Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Le opportunità di crescita non hanno confini.
Le opportunità di crescita non hanno confini.
Scopri
Trova la tua strada dopo la qualifica
Trova la tua strada dopo la qualifica
Scopri
I nostri valori e la nostra proposta educativa
I nostri valori e la nostra proposta educativa
Scopri
Scopri le esperienze di docenti e tutor, le loro soddisfazioni e i loro consigli!
Scopri le esperienze di docenti e tutor, le loro soddisfazioni e i loro consigli!
ScopriIndirizzo:
Email:
L’operatore elettrico indirizzo Installazione di impianti elettrici civili e industriali e del terziario è in grado di realizzare impianti elettrici in ambienti civili (case private, aziende artigianali) e del terziario (uffici) occupandosi anche dell’installazione di impianti di servizio (es. reti di dati) rispettando le norme tecniche, di sicurezza e di salvaguardia ambientale.
Attestato di Qualifica Professionale riconosciuto a livello nazionale.
Argomento | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 6° anno |
---|---|---|---|---|---|---|
Installazione di impianti elettrici | 8 | 3 | 3 |   |   |   |
Installazione di impianti industriali e del terziario | 3 | 9 | 9 |   |   |   |
Verifica di funzionamento e manutenzione di impianti elettrici | 4 | 3 | 2 |   |   |   |
Lingua italiana | 3 | 3 | 3 |   |   |   |
Lingua inglese | 2 | 2 | 2 |   |   |   |
Storia ed economia | 1 | 1 | 1 |   |   |   |
Cittadinanza e Orientamento al lavoro | 2 | 2 | 2 |   |   |   |
Matematica | 2 | 2 | 2 |   |   |   |
Scienze e tecnologia | 2 | 2 | 2 |   |   |   |
Informatica | 2 | 2 | 2 |   |   |   |
Educazione fisica | 1 | 1 | 1 |   |   |   |
Stage |   |   | 300 in totale |   |   |   |
Esame finale |   |   | 24 in totale |   |   |   |
Durata annuale percorso | 990 ore | 990 ore | 990 ore |   |   |   |
Durante il terzo anno potrai entrare realmente nel mondo del lavoro con uno stage di 300 ore. Sarai seguito da un tutor formativo, con cui potrai confrontarti per qualsiasi problema, e da un tutor aziendale, che sarà il tuo punto di riferimento in impresa.
Se desideri fare un’esperienza all’estero, con il progetto Erasmus+, puoi svolgere parte del tuo stage in un paese europeo lavorando in realtà professionali coerenti con il tuo profilo. In questo modo potrai fare una esperienza significativa di crescita personale e professionale e migliorare le tue competenze linguistiche!
Nel nostro centro si fanno molti progetti, che sono un valido strumento per permetterti di esprimere al meglio le tue capacità e competenze, tecniche e relazionali. Te ne raccontiamo alcuni:
Gli studenti hanno progettato e realizzato un bidone dell’immondizia intelligente, in grado di riconoscere e separare le lattine dalle bottigliette di plastica. Il bidone smista gli scarti in due appositi contenitori e segnala, tramite messaggi telefonici, eventuali anomalie e la richiesta di intervento di sostituzione sacchetto, una volta pieno di lattine o bottigliette.
Utilizzando le strumentazioni professionali specifiche, dopo un controllo quotidiano durato 6 mesi, gli studenti hanno realizzato un inseguitore solare utilizzando l’inversione di marcia programmata con un inverter gestito da un PLC.
Gli studenti hanno messo a confronto un impianto elettrico di una civile abitazione, realizzato sia con impiantistica tradizionale che con impiantistica domotica: hanno avuto la possibilità di confrontare i due impianti non solo dal punto di vista della realizzazione e della programmazione, ma anche per quanto riguarda gli schemi elettrici e i loro preventivi.
Gli studenti hanno progettato e realizzato un bidone dell’immondizia intelligente, in grado di riconoscere e separare le lattine dalle bottigliette di plastica. Il bidone smista gli scarti in due appositi contenitori e segnala, tramite messaggi telefonici, eventuali anomalie e la richiesta di intervento di sostituzione sacchetto, una volta pieno di lattine o bottigliette.
Utilizzando le strumentazioni professionali specifiche, dopo un controllo quotidiano durato 6 mesi, gli studenti hanno realizzato un inseguitore solare utilizzando l’inversione di marcia programmata con un inverter gestito da un PLC.
1. PUOI INZIARE A LAVORARE
Potrai lavorare in aziende specializzate nell’installazione e manutenzione di impianti elettrici. Per cercare l’azienda giusta in cui inserirti potrai avvalerti gratuitamente del nostro Sportello Servizi al Lavoro. Dopo aver fatto esperienza e raggiunto una buona autonomia e specializzazione operativa, potrai avviare un’attività in proprio.
2. PUOI CONTINUARE A STUDIARE
Una volta conseguita la Qualifica Professionale potrai proseguire gli studi iscrivendoti al quarto anno per conseguire il Diploma Professionale di Tecnico elettrico o di Tecnico delle energie rinnovabili o Tecnico dell’automazione industriale oppure puoi iscriverti ad una Scuola Superiore, per conseguire il Diploma di Maturità.
.
Attestato di Qualifica Professionale riconosciuto a livello nazionale.
Il percorso si rivolge prioritariamente a giovani 14enni che abbiano terminato il I° ciclo di Istruzione.
Adolescenti in obbligo formativo
E’ previsto un colloquio di orientamento.
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro
Obbligo formativo - gratuito
Approvato
C.so Garibaldi n. 13 - 12100 Cuneo (CN)
0171.693605
csf-cuneo@enaip.piemonte.it