Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Accetta tutto Personalizza Solo selezionati Rifiuta tutto
Newsletter
Accedi
Torna alla login

Entra in My Enaip

Registrati a My Enaip Recupera password
Caricamento...
Recupera password
Per attivare l'invio del modulo è necessario
abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"
/mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
Carrello

Il carrello è vuoto!

  • Vai a trova lavoro
  • Cerchi il tuo primo impiego
  • Sei disoccupato
  • Vuoi cambiare lavoro
  • Consigli per trovare lavoro
  • Lavora con noi
  • Offerte di lavoro dalle aziende

  • Vai alla pagina delle sedi
  • Acqui Terme
  • Alessandria
  • Arona
  • Asti
  • Biella
  • Borgomanero
  • Borgosesia
  • Cuneo
  • Domodossola
  • Grugliasco
  • Nichelino
  • Novara
  • Omegna
  • Rivoli
  • Settimo
  • Torino

  • Vai ai corsi per adulti
  • Disoccupati
  • Occupati
  • Alta formazione

  • Vai ai corsi per ragazzi
  • Come facciamo scuola
  • Stage all'estero

  • Vai alla pagina notizie

  • Vai a Enaip international
  • Parti con noi
  • Progetti internazionali

  • Vai alla pagina per le aziende
  • Formazione aziendale
  • Tirocini
  • Matching
  • Apprendistato
  • Necessità didattiche
  • Consulenza informatica

  • Vai a sociale e cooperazione
  • Coesione sociale
  • Educazione alla cittadinanza
  • Cooperazione internazionale

  • Vai a chi siamo
  • Obiettivo Orientamento Piemonte
  • Antidiscriminazioni
  • Servizio Civile
Trova lavoro
  • Cerchi il tuo primo impiego
  • Sei disoccupato
  • Vuoi cambiare lavoro
  • Consigli per trovare lavoro
  • Lavora con noi
  • Offerte di lavoro dalle aziende
Sedi
Corsi per adulti
  • Disoccupati
  • Occupati
  • Alta formazione
Corsi per ragazzi
  • Come facciamo scuola
  • Stage all'estero
Notizie
Enaip international
  • Parti con noi
  • Progetti internazionali
Per le aziende
  • Formazione aziendale
  • Tirocini
  • Matching
  • Apprendistato
  • Necessità didattiche
  • Consulenza informatica
Sociale e cooperazione
  • Coesione sociale
  • Educazione alla cittadinanza
  • Cooperazione internazionale
Chi siamo
  • Obiettivo Orientamento Piemonte
  • Antidiscriminazioni
  • Servizio Civile
/instance/4
    2024
    corsi_list
    corsi_ragazzi
    21
    1

    Corsi per ragazzi

    Cerca il corso giusto per te

    2024 / 2025

    Stage all'estero

    Stage all'estero

    Stage all'estero

    Le opportunità di crescita non hanno confini.

    Le opportunità di crescita non hanno confini.

    Scopri

    Intro - Dopo la qualifica

    Intro - Dopo la qualifica

    E dopo i tre anni, cosa faccio?

    Trova la tua strada dopo la qualifica

    Trova la tua strada dopo la qualifica

    Scopri

    facciamo_scuola

    facciamo_scuola

    Come facciamo scuola

    I nostri valori e la nostra proposta educativa

    I nostri valori e la nostra proposta educativa

    Scopri

    Video tutor/docenti

    Video tutor/docenti

    La parola a docenti e tutor

    Scopri le esperienze di docenti e tutor, le loro soddisfazioni e i loro consigli!

    Scopri le esperienze di docenti e tutor, le loro soddisfazioni e i loro consigli!

    Scopri

    Storie di successo

    Storie di successo

    Adriana Donvito

    Continua

    Jeannette Sanchez

    Continua

    Antonio Plemone

    Continua

    Manuel Cortese

    Continua
    1
    1

    OPERATORE TERMOIDRAULICO

    Logo FSE header
    Logo FSE header

    Chi può frequentarlo

    Giovani in possesso di Licenza Media

    Quanto costa

    Gratuito

    Sede di Cuneo

    C.so Giuseppe Garibaldi 13 - 12100 Cuneo (CN)

    Quanto dura

    3 anni

    Sede di svolgimento

    Indirizzo:

    Email:

    Il corso

    L’operatore termoidraulico installa e ripara gli impianti idraulici, idrosanitari, di riscaldamento e di climatizzazione, nel rispetto delle norme tecniche e legislative del settore.

    Scarica allegati

    Preiscriviti Stampa Stampa Condividi
    Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.

    Condividi

    Scarica allegati

    Impari a:

    • leggere il disegno tecnico e gli schemi di costruzione di impianti idrotermosanitari e di climatizzazione
    • riconoscere i componenti e le caratteristiche tecnologiche e funzionali degli impianti idrotermosanitari, di condizionamento, antincendio e delle relative strumentazioni
    • posare le tubature
    • montare gli apparecchi termoidraulici, idrosanitari, di condizionamento e antincendio
    • eseguire le prove e/o collaudi di funzionamento
    • capire l’origine dei guasti e riparare gli impianti e/o le apparecchiature
    • verificare gli standard di conformità
    • identificare materiali e apparecchiature adatte alla struttura su cui si interviene e alle relative norme
    • verificare la tenuta degli impianti idrotermosanitari, di distribuzione del gas e di condizionamento in base alle norme di sicurezza
    • eseguire impianti ad energia solare termica per la produzione di acqua calda sanitaria

    Titolo di studio rilasciato

     Attestato di Qualifica Professionale riconosciuto a livello nazionale.

    Quadro orario settimanale

    Argomento 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno 6° anno
    Disegno tecnico edile ed impiantistico 4 3 2      
    Tecnologia impiantistica 4 3 3      
    Lavorazioni di base della termoidraulica 3 2 1      
    Tecniche di montaggio di apparecchiature termiche e idro-sanitarie 3 2 2      
    Collaudo e manutenzione di impianti 1 1 1      
    Impianti di climatizzazione, condizionamento e antincendio   2 2      
    Impianti solari termici ed energetici   2 3      
    Lingua italiana 3 3 3      
    Lingua inglese 2 2 2      
    Storia ed economia 1 1 1      
    Cittadinanza e Orientamento al lavoro 2 2 2      
    Matematica 2 2 2      
    Scienze e tecnologia 2 2 2      
    Informatica 2 2 2      
    Educazione fisica 1 1 1      
    Stage     300 in totale      
    Esame finale     24 in totale      
    Durata annuale percorso 990 ore 990 ore 990 ore      

      Le lezioni si svolgeranno prevalentemente di mattina dalle 8:00 alle 13.30, con un rientro pomeridiano dalle 14.30 alle 16.30.

    Esperienza in azienda

    Durante il terzo anno potrai entrare realmente nel mondo del lavoro con uno stage di 300 ore. Sarai seguito da un tutor formativo, con cui potrai confrontarti per qualsiasi problema, e da un tutor aziendale, che sarà il tuo punto di riferimento in impresa.

    Esperienza all'estero

     Se desideri fare un’esperienza all’estero, con il progetto Erasmus+, puoi svolgere parte del tuo stage in un paese europeo lavorando in realtà professionali coerenti con il tuo profilo. In questo modo potrai fare una esperienza significativa di crescita personale e professionale e migliorare le tue competenze linguistiche!

    I nostri progetti

     Nel nostro centro si fanno molti progetti, che sono un valido strumento per permetterti di esprimere al meglio le tue capacità e competenze, tecniche e relazionali. Te ne raccontiamo alcuni:

    CASSETTA PORTA ATTREZZI

    Ciascuno studente ha realizzato una cassetta porta attrezzi in lamiera zincata. Partendo dal disegno in assonometria, gli allievi si sono occupati di tagliare le parti componenti la cassetta, realizzare la piegatura, la foratura e la rivettatura per poi completare l’assemblaggio con l’inserimento dei coperchi e delle maniglie. In ultimo, hanno redatto la fattura inserendo il costo del tempo lavoro impiegato e il costo del materiale utilizzato.

    RECYCLING

    Per sostenere concretamente la sfida green in supporto alla sostenibilità ambientale, gli studenti hanno realizzato contenitori in lamiera zincata per la raccolta differenziata di carta, plastica, lattine e indifferenziato, pronti per essere utilizzati all’interno di una struttura scolastica. Partendo da un disegno 3D, gli allievi hanno eseguito la tracciatura della lamiera utilizzando la dima, hanno tagliato le parti componenti il contenitore, realizzato la piegatura, saldato con la puntatrice elettrica, e infine completato la lavorazione con l’inserimento del coperchio del telaino e del porta sacchetto.

    INTERVENTO DI MANUTENZIONE

    Gli studenti hanno simulato un intervento di ristrutturazione del locale cucina che prevedeva: la sostituzione degli impianti di carico e scarico per lavello e lavastoviglie; collegamento alla caldaia murale per la produzione dell’acqua calda sanitaria; installazione della tubazione gas per l’alimentazione del piano cottura fino al punto di collegamento del flessibile.

    CASSETTA PORTA ATTREZZI

    Ciascuno studente ha realizzato una cassetta porta attrezzi in lamiera zincata. Partendo dal disegno in assonometria, gli allievi si sono occupati di tagliare le parti componenti la cassetta, realizzare la piegatura, la foratura e la rivettatura per poi completare l’assemblaggio con l’inserimento dei coperchi e delle maniglie. In ultimo, hanno redatto la fattura inserendo il costo del tempo lavoro impiegato e il costo del materiale utilizzato.

    RECYCLING

    Per sostenere concretamente la sfida green in supporto alla sostenibilità ambientale, gli studenti hanno realizzato contenitori in lamiera zincata per la raccolta differenziata di carta, plastica, lattine e indifferenziato, pronti per essere utilizzati all’interno di una struttura scolastica. Partendo da un disegno 3D, gli allievi hanno eseguito la tracciatura della lamiera utilizzando la dima, hanno tagliato le parti componenti il contenitore, realizzato la piegatura, saldato con la puntatrice elettrica, e infine completato la lavorazione con l’inserimento del coperchio del telaino e del porta sacchetto.

    e dopo il corso?

    1. PUOI INZIARE A LAVORARE
    Potrai lavorare in aziende artigiane che si occupano dell’installazione e riparazione degli impianti in edifici e abitazioni private o trovare impiego in aziende per la manutenzione di impianti di distribuzione fluidi (termosifoni, condizionatori, climatizzatori). Per cercare l’azienda giusta in cui inserirti potrai avvalerti gratuitamente del nostro Sportello Servizi al Lavoro. Dopo aver acquisito sufficiente esperienza ed autonomia, potrai ricoprire incarichi di maggior responsabilità o avviare un’attività artigianale autonoma.



    2. PUOI CONTINUARE A STUDIARE
    Una volta conseguita la Qualifica Professionale potrai proseguire gli studi iscrivendoti da noi al quarto anno per conseguire il Diploma Professionale di Tecnico di impianti termici oppure puoi iscriverti ad una Scuola Superiore, per conseguire il Diploma di Maturità.

    Cosa impari a fare

    .

    Scarica allegati

    La certificazione che ottieni

    Attestato di Qualifica Professionale riconosciuto a livello nazionale.

    Scarica allegati

    Che requisiti devi avere

    Il percorso si rivolge prioritariamente a giovani 14enni che abbiano terminato il I° ciclo di Istruzione.

    Scarica allegati

    Che titolo di studio devi avere

    Adolescenti in obbligo formativo

    Come sarai selezionato

    E’ previsto un colloquio di orientamento.

    Scarica allegati

    Come puoi iscriverti

    Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso - Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica, contattare la Segreteria del Centro

    Scarica allegati

    Modalità di pagamento

    Tipologia

    Obbligo formativo - gratuito

    Stato

    Approvato

    Attenzione! Il seguente corso non risulta più a catalogo.
    Preiscriviti Stampa Stampa Condividi

    Contatta la sede

    C.so Giuseppe Garibaldi 13 - 12100 Cuneo (CN)

    0171.693605

    csf-cuneo@enaip.piemonte.it

    Condividi

    Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
    Logo FSE footer

    En.A.I.P. Piemonte ETS

    Copyright 2023 -

    P. I. 05040220013 / C. F. 97502540012

    Corso Vigevano 46, 10155 Torino (TO)

    info@pec.enaiponline.eu

    • Chi Siamo
    • Lavora con noi
    • Informativa sulla privacy
    •   Gestione cookie
    • Atlantis app mobile
    Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti
     
    Iscriviti
    Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani
    Forma Piemonte
    Enaip Net

    Design by meduse, development by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS