Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      98 64 1

      START UP E PARTENARIATI TERRITORIALI PER UN PERCORSO COMUNE

      PROGETTI SOCIALI >> COOPERAZIONE >> PROGETTI DI COOPERAZIONE

      Stampa Condividi Newsletter

      06/09/2021

      Condividi

       

      Il nuovo progetto “Start – up e partenariati territoriali per un Percorso comune” si sviluppa partendo dai risultati raggiunti dal progetto “Percorsi creativi e futuri innovativi per i giovani senegalesi e ivoriani", che aveva come obiettivo cardine quello di ridurre le cause della migrazione giovanile dal Senegal e dalla Costa d’Avorio, favorendo lo sviluppo delle economie locali e sostenendo le politiche pubbliche rivolte ai giovani.

      Questo nuovo progetto nasce con lo scopo di rafforzare le start up più meritevoli che sono nate, coinvolgendo le Autorità locali africane e piemontesi.

      L’obiettivo generale è favorire lo sviluppo sostenibile locale in Senegal e in Costa d’Avorio, creando un contesto socio-economico e istituzionale inclusivo e migliorando le condizioni di vita dei giovani. Per fare questo, da un lato verranno rafforzate le attività imprenditoriali giovanili nei territori individuati; dall’altro verranno attivate istituzioni locali e partenariati territoriali per individuare strumenti, servizi e attività di monitoraggio a sostegno dell’occupabilità giovanile.

      I destinatari finali del progetto sono almeno 20 dei 150 giovani senegalesi e ivoriani , di età compresa tra i 18 e i 35 anni, inseriti nei processi di avvio delle start up del progetto Percorsi, con cui si faranno:

      • attività preliminari per l’avvio e la definizione di tutti gli aspetti del progetto;

      • realizzazione di un censimento diagnostico e raccolta di informazioni sullo stato delle start up; analisi dei fabbisogni,

      • classificazione e selezione di almeno 10 Start up meritevoli;

      • progettazione, selezione ed erogazione delle attività di supporto;

      • realizzazione di attività e materiali divulgativi;

      • monitoraggio e stato di avanzamento;

      • realizzazione di workshop ed incontri di scambio dei Network e partenariati.

      “Start – up e partenariati territoriali per un Percorso comune” ha la durata di 12 mesi; capofila è la Regione Piemonte - Settore Affari Internazionali e Cooperazione Decentrata, ed è prevista la collaborazione di partner italiani, senegalesi e ivoriani.

      Oltre a EnAIP Piemonte, il partenariato italiano si compone dei Comuni delle città di Torino, Asti, Vinovo, Bruino, Rivalta; delle Associazioni RENKEN, RE.TE ong, CPAS onlus, APDAM onlus, MAIS ONG, Vinovo for Africa, Nutriaid.
      Quello senagalese vede la partecipazione dei Comuni delle città di Koussanar, Malika, Pikine Est, Louga, Koubalan; le Associazioni CEFAM, Association RENKEN Senegal, Association KDES, Association FAP, Association Amicale des Jeune des Black Stars Pikine.
      Infine, tra i partner ivoriani troviamo il Commune de Grand-Bassam e il Communaute Abel.

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Progetti

      RETI AL LAVORO

      PRO.FIL.E

      T.A.L.E.A.

      GR.EEN (Grandir Ensamble)

      PRA.TO. Praia - Torino: giovani, ambiente e spazi urbani verso lo sviluppo sostenibile

      JOVENS JUNTOS

      T.O.G.O.U.N.

      NYBB – ECOLE BLEUE

      VILLAGES ET QUARTIERS

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: progetti di cooperazione
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS