Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Sei una ragazza o un ragazzo frequentante la terza media?
Qui trovi le indicazioni su come fare per iscriversi a un corso del Centro Servizi Formativi di Alessandria.
Le iscrizioni sono aperte dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025 accedendo al sito del Ministero dell'Istruzione.
L'abilitazione è una procedura importante per poter procedere successivamente con l'iscrizione vera e propria.
Per abilitarti avrai bisogno dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), della CIE (Carta di identità elettronica) o dell'eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature), attraverso cui potrai accedere al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/
In questo modo avrai l'abilitazione al servizio di iscrizione, che potrai utilizzare a partire dalle 8.00 del 21 gennaio 2025.
Il giorno dell'iscrizione potrai procedere con i seguenti passaggi:
Codice scuola (EnAIP Alessandria): ALCF00100N
Se hai dubbi contatta il nostro centro. È possibile rivolgersi alla segreteria di EnAIP per assistenza all'utilizzo della procedura informatica per l’iscrizione. Il servizio è operativo previo contatto telefonico al n° 0131-223563 dal lunedì al venerdì, con orario dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
È necessario essere muniti della seguente documentazione:
I nostri orientatori e le nostre orientatrici sono disponibili, con le modalità sopra descritte, a colloquiare i ragazzi e le ragazze, con i genitori, per supportare la scelta di ognuno e dare indicazioni in merito. Siamo disponibili ad accompagnare il/la giovane e la famiglia in questo percorso e le porte del nostro Centro Servizi Formativi (la struttura formativa, i laboratori, ecc …) sono aperte per una visita (sempre gradita!).
Ricordiamo inoltre che su indicazioni della Regione Piemonte:
"Possono essere iscritti in ogni classe ragazzi/e con disabilità lieve, con l'idoneità alla frequenza dei laboratori pratici specifici del settore rilasciata dal servizio NPI e con attitudini coerenti con il conseguimento della qualifica, compresa la frequenza costante del corso e del periodo di stage previsto. Inoltre possono essere iscritti nella medesima classe anche ragazzi/e con EES, anche loro con attitudini coerenti con il conseguimento della qualifica, compresa la frequenza costante del corso e del periodo di stage previsto.
Nel caso di allievi H/EES/ DSA che presentino disturbi che pregiudicano la possibilità di una proficua frequenza della specifica tipologia di qualifica scelta, questi potranno essere riorientati verso altri percorsi scolastici o formativi".
Autore: