Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      155 59 1

      INTERAZIONI IN PIEMONTE- EDUCAZIONE

      PROGETTI SOCIALI >> MIGRAZIONI >> MIGRAZIONI - PROGETTI

      Stampa Condividi Newsletter

      27/02/2019

      Condividi

       

      Il progetto MultiAzione Azione 1- EducAzione coinvolge diversi partner di tutta la regione Piemonte, tra associazioni ed Istituti scolastici, ha come ente capofila la Regione Piemonte ed è finanziato dai fondi FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020). I soggetti principali, a cui le attività si rivolgono, sono ragazzi e ragazze di origine straniera (giovani fino a 25 anni con genitore straniero o con background migratorio) e gli obiettivi del progetto sono vari:


      • rafforzare le attività nelle scuole per la conoscenza delle lingua italiana
      • prevenire attraverso il suo consolidamento la dispersione scolastica
      • favorire il coinvolgimento delle famiglie straniere nella vita scolastica
      • rafforzare la conoscenza del sistema scolastico per ridurre il tasso di trasferimento e l’insuccesso
      • promuovere attività di orientamento per evitare la frequente transizione dalla scuola media verso scuole tecnico-professionali.

      Il progetto prevede differenti attività: laboratori di lingua (in orario scolastico ed extra-scolastico) gestiti dai insegnanti esperti nell’insegnamento di italiano per stranieri, con il supporto di studenti coetanei, mediatori ed educatori; attività di sostegno allo studio e laboratori pratici che stimolino le abilità operative, laboratori partecipati da genitori e figli volti alla comprensione della diversità attraverso la lettura ed attività ludico sportive.

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Progetti

      NISABA: LINGUA PER IL LAVORO

      INTERAZIONI IN PIEMONTE- FACILITAZIONE

      INTERAZIONI IN PIEMONTE- INTEGRAZIONE

      DISCORSI

      NISABA

      PETRARCA

      PIEMONTE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

      SPRAR

      AFID

      INSIDE

      PEGASO

      LO SAPEVI CHE?

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: migrazioni - progetti
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS