Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      155 1

      NISABA

      PROGETTI SOCIALI >> MIGRAZIONI >> MIGRAZIONI - PROGETTI

      Stampa Condividi Newsletter

      Condividi

       

      NISABA è un progetto finanziato dal FAMI (Fondo Migrazione e Integrazione 2014-2020), che ha come capofila EnAIP Piemonte e che vede coinvolti altri 5 enti del territorio piemontese: Associazione Formazione 80, CPIA 3 Torino, Casa di Carità Arti e Mestieri, Consorzio per la Formazione, l’Innovazione e la Qualità, CPIA 5. L’obiettivo è quello di promuovere nei/lle cittadini/e provenienti da Paesi Terzi, appartenenti a target vulnerabili, l’alfabetizzazione e l’apprendimento della lingua italiana L2 e l’acquisizione di competenze-chiave di cittadinanza, strumenti fondamentali per l’integrazione socio-culturale e la partecipazione attiva e responsabile nel contesto di accoglienza. A tal fine verranno realizzati percorsi di formazione linguistica ed educazione civica, predisposti per tre tipi di target specifici:

      • donne che vivono in una condizione svantaggiata
      • giovani a rischio di esclusione sociale
      • adulti che intendono inserirsi nel mondo del lavoro.

      Le attività didattiche si svolgeranno nelle classi, ma anche outdoor, in luoghi pensati per il target di riferimento. Attraverso uscite sul territorio e lezioni immerse nella realtà del contesto socio-culturale si costruiranno veri e propri percorsi di cittadinanza, dove il termine percorso richiama sia l’idea della visita guidata sia, simbolicamente, la strada da seguire per diventare cittadini attivi e consapevoli.

      Per tutte le informazioni di dettaglio consultare la pagina del PROGETTO.

      I kit didattici di Nisaba, ora sono anche disponibili e fruibili su Padlet e rintracciabili tramite QRCode. https://padlet.com/progetto_nisaba/jwt1pcnfsskn

      Il video conclusivo con i risultati finali: https://youtu.be/663ULVTq1gU

      #INIZIO#OPPORTUNITA' DI COLLABORAZIONI APERTE#FINE#
      *INIZIO*EnAIP Piemonte ti dà l’opportunità di collaborare al Progetto Nisaba. Scarica la DOMANDA di partecipazione  per la figura di REVISORE CONTABILE. La domanda di partecipazione, accompagnata dal Curriculum vitae, deve pervenire entro le ore 12.00 del 15 Febbraio 2017 via PEC: luca.sogno@pec.enaiponline.eu*FINE*

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Avviso_revisore_contabile

      Domanda_di_partecipazione_Revisore

      Autore:

      Progetti

      NISABA: LINGUA PER IL LAVORO

      INTERAZIONI IN PIEMONTE- EDUCAZIONE

      INTERAZIONI IN PIEMONTE- FACILITAZIONE

      INTERAZIONI IN PIEMONTE- INTEGRAZIONE

      DISCORSI

      PETRARCA

      PIEMONTE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

      SPRAR

      AFID

      INSIDE

      PEGASO

      LO SAPEVI CHE?

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: migrazioni - progetti
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS