Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • ACCEDI
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • ACCEDI
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      107 8 1

      A Biella un corso IFTS per formare tecnici in Cyber Security

      EDITORIALI

      Stampa Condividi Newsletter

      30/08/2022

      Condividi

       
      Nel mondo iperconnesso di oggi, la sicurezza informatica rappresenta una sfida sempre più impegnativa per le imprese, poiché il numero delle applicazioni aziendali che vengono trasferite nei cloud pubblici è in continuo aumento. Per questo la Regione Piemonte ha finanziato un corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), in partenza presso le sedi dell'ITIS Q. Sella ed Enaip Biella, dal titolo:

      TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE RETI E DEI SISTEMI.

      Il corso è gratuito per gli studenti e ha una durata di 800 ore, di cui 400 saranno svolte in stage, al fine di sperimentare sul campo le competenze acquisite durante le lezioni teoriche. Potranno iscriversi persone disoccupate, maggiorenni, in possesso di diploma.

      Il corso è realizzato da una partnership di soggetti, di cui è capofila l’ITIS Quintino Sella, che comprende: Enaip Piemonte, l’Università del Piemonte Orientale e due aziende, Rekordata SRL  e Robinson SRL, oltre ad una rete di altre imprese e agenzie per il lavoro.

      Il Tecnico per la sicurezza delle reti e dei sistemi è una figura che collabora alla configurazione delle reti Cloud e delle infrastrutture telematiche di interconnessione, curandone gli aspetti legati alla sicurezza, alla protezione da attacchi hacker o da problemi accidentali. È un profilo che fornisce competenze che trovano applicazione in contesti (aziende di produzione o di servizio ed enti pubblici), che necessitano di formalizzare una struttura smart, human centered e data driven, secondo modelli incentrati sul cloud e sull’utilizzo di strumenti collaborativi full digital.

      ISCRIVITI on line: https://enaip.org/dqNM

      Per informazioni contatta:

      ENAIP BIELLA
      Via Coda 37
      Telefono: 015-2523339
      csf-biella@enaip.piemonte.it
       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Ultime notizie inserite

      5 bracci robotici e.DO di Comau nei laboratori Enaip

      EDITORIALI

      09/01/2023

      Enaip Piemonte gioca la carta dell’innovazione e...

      Fai il Servizio Civile in un centro Enaip nel settore educativo

      EDITORIALI

      17/01/2023

      Sei un giovane con un'età compresa tra i 18...

      Enaip con i giovani di Capoverde per aprire un centro di aggregazione a São Felipe

      EDITORIALI

      21/12/2022

      Nell’ambito del progetto “Jovens Juntos:...

      Tutti gli open day di gennaio. Vieni a trovarci!

      EDITORIALI

      09/01/2023

      E' quasi ora di vacanze ma da...

      Progetto Street Coffee: Enaip forma gli ex detenuti che gestiscono il chiosco in Tribunale

      EDITORIALI

      16/12/2022

      TORINO. In Tribunale a Torino arriva un piccolo...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Editoriali
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS