Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
26/03/2025
Anche quest’anno allievi e allieve di Enaip Arona sono stati tra i protagonisti delle Giornate FAI di Primavera.
Grazie alla collaborazione con il Fondo Ambiente Italiano, alcuni studenti del corso di turismo hanno vissuto un fine settimana all’insegna della cultura, della storia e della bellezza, contribuendo, con passione e preparazione, alla scoperta dei tesori nascosti del Verbano Cusio Ossola.
Le Giornate FAI di Primavera sono infatti l’evento nazionale che apre le porte di luoghi spesso inaccessibili al grande pubblico, luoghi solitamente chiusi si animano con visite guidate d’eccezione. Un’opportunità unica per scoprire e far scoprire il patrimonio culturale del nostro territorio, in questo caso anche grazie all’impegno dei nostri studenti che hanno vestito i panni di giovani ciceroni.
A Baveno, i futuri operatori turistici hanno accompagnato i visitatori alla scoperta del complesso monumentale della Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso, del Battistero di S. Giovanni e del Museo GranUm. Si è creata così un’occasione speciale per valorizzare la storia e l’arte del nostro territorio attraverso il racconto appassionato delle nuove generazioni.
Le Giornate FAI di Primavera offrono alle nostre classi un’occasione formativa di valore, in cui conoscenze teoriche e applicazione pratica si intrecciano. Un’esperienza che arricchisce il percorso di studi e affina tutte quelle competenze indispensabili per affrontare con professionalità il lavoro nel settore turistico.
Autore:
01/04/2025
Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Ballo Debuttanti Lago Maggiore ha preso parte a Stresa Classica, il concorso di auto d’epoca organizzato da Milano...
Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Ballo Debuttanti Lago Maggiore ha preso parte a Stresa Classica, il concorso di auto d’epoca organizzato da Milano Historic Cars Club & Youngtimer Club Milano. L’evento, che attira...
Continua13/03/2025
Si può combattere l’odio online? Le classi di Enaip Arona lo hanno scoperto grazie all'incontro con il Gruppo Italia 046, di Amnesty International...
Si può combattere l’odio online? Le classi di Enaip Arona lo hanno scoperto grazie all'incontro con il Gruppo Italia 046, di Amnesty International Novara, un'organizzazione che dal 1980 si batte per la difesa dei diritti umani...
Continua26/02/2025
In occasione della prossima festa patronale di Arona del 13 marzo, nel caratteristico ‘Cantinone’ della Biblioteca comunale, Enaip Arona ha...
In occasione della prossima festa patronale di Arona del 13 marzo, nel caratteristico ‘Cantinone’ della Biblioteca comunale, Enaip Arona ha rilanciato alla cittadinanza il progetto “Il Tredicino di Arona, un ponte tra...
Continua