Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
17/02/2025
L’Accademia della Logistica, di cui Enaip Piemonte è capofila, è stata protagonista della Fiera A&T Automation & Testing, che si è tenuta presso il Lingotto Fiere di Torino nei giorni scorsi. Alla fiera erano presenti anche le Accademie Tecnologie informatiche edigitali, Chimica, farmaceutica e Biotech, Manifattura avanzata, Mobilità integrata e sostenibile.
Le Accademie hanno condiviso uno stand informativo e la partecipazione a due tavole rotonde:
In quest’ultima tavola rotonda il Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Accademia Logistica Enzo Pompilio D’Alicandro è entrato nel merito di quanto, in un contesto economico in trasformazione, le competenze emergenti siano un elemento fondamentale per il successo delle filiere produttive. Durante la tavola rotonda i relatori, Presidenti dei diversi CTS di Accademia, hanno offerto un’analisi delle competenze chiave necessarie per affrontare le sfide presenti e future.
Enzo Pompilio ha delineato il quadro di riferimento per la filiera logistica, specificando come le trasformazioni al suo interno determinino la necessità di un aggiornamento costante di competenze specifiche senza tuttavia tralasciare alcune competenze di base (come, ad esempio, la conoscenza della geografia e del territorio) che spesso trascurate.
Sarà il mix di competenze tecnico specifiche sui processi logistici, sulle competenze informatiche e le competenze trasversali (prime tra tutte adattabilità flessibilità, problem solving) a determinare il successo delle imprese della filiera.
In questo contesto le opportunità formative offerte dall’Accademia costituiscono un valido apporto.
Autore:
18/03/2025
L’ambiente in cui lavoriamo ha un impatto diretto sul nostro benessere e sulle performance organizzative. Ma come progettare spazi che rispondano ai...
L’ambiente in cui lavoriamo ha un impatto diretto sul nostro benessere e sulle performance organizzative. Ma come progettare spazi che rispondano ai bisogni cognitivi, emotivi e comportamentali delle persone? Per rispondere a...
Continua07/03/2025
Il digitale è parte integrante della vita quotidiana, soprattutto per gli adolescenti. Ma come vivono questa dimensione ibrida tra online e offline?...
Il digitale è parte integrante della vita quotidiana, soprattutto per gli adolescenti. Ma come vivono questa dimensione ibrida tra online e offline? Per rispondere a questa domanda nasce La vita onlife degli adolescenti...
Continua05/03/2025
Se hai presentato la candidatura per il Servizio Civile nei centri Enaip, è il momento di prepararti alla prossima fase! Abbiamo pubblicato il...
Se hai presentato la candidatura per il Servizio Civile nei centri Enaip, è il momento di prepararti alla prossima fase! Abbiamo pubblicato il calendario delle selezioni, disponibile tra i documenti allegati. Ti invitiamo a...
Continua24/02/2025
Si scrive "Netily" ed è una parola che fonde "rete" e "famiglia". Un neologismo potente, nato durante la prima giornata del Festival della...
Si scrive "Netily" ed è una parola che fonde "rete" e "famiglia". Un neologismo potente, nato durante la prima giornata del Festival della Comunicazione Non Ostile di Trieste, promosso da Parole O_stili. Un evento che ha visto la...
Continua20/02/2025
Dall’11 al 13 febbraio 2025 si è svolto a Thiès, in Senegal, presso la Manufacture sénégalaise des Arts Décoratifs - MSAD, il Forum...
Dall’11 al 13 febbraio 2025 si è svolto a Thiès, in Senegal, presso la Manufacture sénégalaise des Arts Décoratifs - MSAD, il Forum internazionale finale del progetto Reti al Lavoro, finanziato dall’Agenzia Italiana per...
Continua