Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
26/02/2025
A partire dalle prossime settimane la sede Enaip di Nichelino ospiterà il nuovo corso IFTS “Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria”, un percorso annuale e totalmente gratuito che formerà persone in grado di gestire la contabilità, gli adempimenti fiscali e la redazione del bilancio.
Il Tecnico analizza dati finanziari, ottimizza le risorse e cura i rapporti con le banche, supporta l’azienda nell’applicazione delle normative sulla sostenibilità ambientale e sociale (ESG) e utilizza strumenti avanzati come Big Data, AI e Business Intelligence per migliorare la gestione economica e il controllo finanziario.
Occupandosi di contabilità, bilanci e gestione amministrativa, il Tecnico per l’amministrazione economico-finanziaria può lavorare in diversi settori e può essere impiegato in studi di consulenza e di servizio alle imprese o aziende di qualsiasi dimensione. Grazie alle sue competenze, può anche contribuire alla redazione del Bilancio Sociale (ESG) e usare AI, Big Data e Business Intelligence per automatizzare i processi contabili e amministrativi.
Perché scegliere questo corso?
È la scelta giusta per chi vuole acquisire in breve tempo competenze pratiche in amministrazione e contabilità, con un percorso orientato al lavoro e con concrete possibilità di assunzione.
Quali sono i vantaggi di un corso IFTS?
Il corso è rivolto a giovani e adulti disoccupati in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado o diploma professionale.
È possibile effettuare una pre-iscrizione attraverso questo link: https://enaip.org/oVif
Per maggiori informazioni, contattare
ENAIP NICHELINO
Via Polveriera 25 - 10042 Nichelino (TO)
011-6272360
csf-nichelino@enaip.piemonte.it
Autore: