Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
I NOSTRI CENTRI >> CUNEO >> NEWS CUNEO
26/09/2022
Anche la sede EnAIP di Cuneo organizza il corso per diventare OSS - Operatore Socio Sanitario, in collaborazione con il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese – CSAC e l’ASL CN1.
Il corso prevede una durata di 1000 ore, con frequenza obbligatoria e, una volta superato l’esame finale, verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica professionale.
DESTINATARI DELL’AVVISO
Il corso è destinato a:
- giovani maggiori di 18 anni e adulti disoccupati e/o occupati;
- personale privo di qualifica OSS operante presso le strutture residenziali e semiresidenziali socio sanitarie e socio assistenziali reclutati ai sensi della D.G.R. n. 4-1141 del 20 marzo 2020;
- persone in possesso di crediti maturati secondo quanto previsto dalla D.D. n. 1088 del 30 luglio 2019: “Approvazione delle Linee Guida sul riconoscimento dei crediti in ingresso per i corsi di Operatore sociosanitario”.
REQUISITI DI AMMISSIONE
1. cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione Europea o possesso di regolare permesso di soggiorno;
2. possesso di Titolo di Studio conseguito in Italia (almeno scuola secondaria di primo grado) oppure dichiarazione di Equipollenza (Rilasciata dall’Ufficio Scolastico Territoriale) oppure iscrizione presso una facoltà universitaria italiana statale o legalmente riconosciuta;
3. certificazione ISEE o in alternativa formale rinuncia alla presentazione e pagamento della quota contributiva di €1.500. Si specifica che la certificazione ISEE riguarda l’intero nucleo famigliare. I documento presentato dovrà essere conforme ai documenti rilasciati da INPS o patronati;
4. per i candidati stranieri possesso di competenza linguistica almeno pari al livello B1. Tale competenza sarà verificata/valutata contestualmente alla prova di selezione scritta e prima della prova di selezione orale.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE
Le domande devono essere presentate dal 26/09/2022 al 14/10/2022 compilando il modulo online, attivo dalle ore 15.00 di lunedì 26/09 alle ore 12.00 di venerdì 14/10, a questo link: https://forms.gle/fbcekxPcRJXXo2bX7
Chi fosse impossibilitato a compilare la pre-iscrizione online può rivolgersi alla segreteria del centro.
INCONTRO ORIENTATIVO OBBLIGATORIO E PROVE DI SELEZIONE SCRITTE
L’incontro orientativo e la/le prova/e scritta/e si terranno il giorno martedì 18 ottobre 2022 alle ore 09.30 presso i locali dell’Università Degli Studi di Torino, Sede di Cuneo, siti in Via Alessandro Ferraris di Celle n. 2.
La mancata presenza comporterà l’esclusione dalla selezione.Durante l’orientamento verranno fornite informazioni sul profilo professionale e sugli sbocchi occupazionali, mentre la prova scritta è finalizzata a valutare conoscenze di cultura generale, competenze logico-matematiche e linguistiche e consisterà nella compilazione di un questionario di 40 domande a risposta chiusa.
Gli allievi stranieri devono possedere una competenza linguistica almeno pari al livello B1.
I candidati che avranno superato la prova scritta verranno convocati successivamente per sostenere il colloquio orale, finalizzato a valutare motivazione, sostenibilità e attitudini. Esso consisterà in: - una simulazione relativa all'analisi di un caso sottoposto al/la candidato/a e un colloquio finalizzato alla valutazione di capacità di comunicazione e di relazione, sensibilità alle problematiche sociosanitarie, motivazione e attitudine, disponibilità al confronto, autonomia e iniziativa.
Scarica tra i documenti allegati la graduatoria della Selezione OSS.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare
ENAIP CUNEO
C.so Garibaldi n. 13 - 12100 Cuneo (CN)
0171.693605
csf-cuneo@enaip.piemonte.it
Avviso OSS - 26-09-2022_Enaip Cuneo
GRADUATORIA SELEZIONE OSS 18-10-22
GRADUATORIE_OSS_DA PUBBLICARE (1)
Autore: En.A.I.P. Piemonte
27/09/2023
Ecco la graduatoria finale dei partecipanti ai...
03/07/2023
Sono aperte le iscrizioni alle selezioni per i...
03/05/2023
Gli studenti elettricisti e idraulici di Enaip...