Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
20/01/2021
Le Langhe e il Monferrato sono stati riconosciuti come patrimonio dell’UNESCO; un paesaggio culturale di eccezionale bellezza, caratterizzato da una tradizione storica legata alla coltura della vite e a una vera e propria “cultura del vino”, profondamente radicata nella comunità. Questo riconoscimento ha incrementato il turismo, settore che ora cerca figure professionali capaci di costruire percorsi enogastronomici, esperienziali e di sviluppare un’idea di turismo sostenibile e responsabile.
Da qui nasce il corso gratuito di TURISMO SOSTENIBILE E TRADIZIONE GASTRONOMICA DEL TERRITORIO, progettato da Enaip Acqui Terme e dal CFP Alberghiero, in partnership con A.S.C.A., l'Associazione Socio Assistenziale dei Comuni dell’Acquese, della durata di 80 ore, rivolto ad adulti sia occupati che disoccupati, in possesso di diploma.
Il corso fornisce competenze turistiche ed enogastronomiche relative ai territori delle Langhe-Roero-Monferrato (patrimonio dell’UNESCO) e delle zone dell’Oltregiogo-Valle Stura-Valle Orba, attraverso laboratori didattici ed esperienziali. Previsto anche un modulo di lingua inglese.
Il corso rilascia un Attestato di frequenza con profitto. I moduli didattici sviluppati nel corso (40 ore) costituiscono un credito formativo per la partecipazione al corso per Accompagnatore Turistico. La figura formata potrà affiancare gli accompagnatori turistico nell’accoglienza dei turisti, nei limiti previsti dalla DGR 27-11643 DEL 22.06.2009.
L’inizio delle lezioni è previsto per febbraio 2021, al raggiungimento del numero minimo degli allievi. Sedi del corso: Enaip Acqui Terme e CFP Alberghiero - Via Principato di Seborga 6, 15011 Acqui Terme.
Iscriviti qui: https://enaip.org/T9Jz
Autore:
28/03/2025
Si fa sempre più stretta la collaborazione tra Enaip Piemonte, e in particolare la sede di Acqui Terme, e ATPICA, l’associazione di aziende...
Si fa sempre più stretta la collaborazione tra Enaip Piemonte, e in particolare la sede di Acqui Terme, e ATPICA, l’associazione di aziende produttrici di macchinari per il packaging e l'imbottigliamento nell'area di Canelli e...
Continua05/03/2025
Enaip Acqui Terme offre a studenti e studentesse un’opportunità concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro grazie alla collaborazione con le...
Enaip Acqui Terme offre a studenti e studentesse un’opportunità concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro grazie alla collaborazione con le aziende del territorio: attraverso i colloqui aziendali organizzati direttamente in...
Continua07/02/2025
Come si crea un fumetto? Lo sanno bene gli studenti e le studentesse del 3° anno di informatica di Enaip Acqui Terme, che hanno progettato e...
Come si crea un fumetto? Lo sanno bene gli studenti e le studentesse del 3° anno di informatica di Enaip Acqui Terme, che hanno progettato e realizzato il loro primo fumetto, sfruttando le competenze apprese durante le lezioni di...
Continua