Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
09/06/2025
Negli scorsi giorni gli allievi e le allieve neo-diciottenni delle classi terze di Enaip Borgomanero hanno ricevuto in dono una copia della Costituzione Italiana: un'iniziativa voluta dall'Assessore alla Cultura, Sport, Servizi Demografici e Politiche Giovanili Francesco Carlo Valsesia, in collaborazione con Giovanni Antonio Cerutti, Direttore della Fondazione Achille Marazza.
Alla cerimonia hanno partecipato la Direttrice Luisa Bagna e il team di docenti delle classi dei settori estetico, elettrico, meccanico e informatico. L'evento ha sottolineato l'importanza della Costituzione non solo come pilastro della nostra democrazia, ma anche come guida per la partecipazione civica e l'esercizio del diritto di voto. Un momento per riflettere sul significato della maggiore età e sui diritti e doveri che ne conseguono.
Come ha spiegato l'Assessore Valsesia, «a 18 anni i giovani diventano pienamente cittadini, con diritti e doveri fondamentali, tra cui quello di voto. Questo gesto vuole celebrare la loro maturità e il loro ingresso nella piena cittadinanza».
Il Dott. Cerutti ha rimarcato come la Fondazione Marazza sia da sempre impegnata nella promozione dei valori democratici e culturali, e come questa iniziativa si inserisca perfettamente in tale percorso: «la Costituzione è un testo vivo, che va conosciuto, compreso e soprattutto vissuto» ha commentato.
Come ha sottolineato Bagna, «è importante veicolare questi valori fondamentali nelle scuole, preparando i giovani non solo al mondo del lavoro ma anche alla cittadinanza consapevole».
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Enaip Piemonte nel promuovere, accanto alle competenze professionali, anche una solida cultura civica. Offrire agli allievi l’opportunità di confrontarsi con il significato della Costituzione rappresenta un passo concreto per accompagnarli nella crescita personale e nella costruzione di una cittadinanza attiva e responsabile.
Autore:
11/06/2025
Pit Stop: un’idea vincente per spazi più belli e sostenibili Enaip Borgomanero ha conquistato il primo premio al concorso "Giovani e Ambiente...
Pit Stop: un’idea vincente per spazi più belli e sostenibili Enaip Borgomanero ha conquistato il primo premio al concorso "Giovani e Ambiente Rigener Acts”, promosso dalla Città di Borgomanero e dedicato alla rigenerazione...
Continua01/04/2025
Sabato 29 e domenica 30 marzo, Stresa Classica ha riportato in scena il fascino delle auto d’epoca, grazie al concorso organizzato da Milano...
Sabato 29 e domenica 30 marzo, Stresa Classica ha riportato in scena il fascino delle auto d’epoca, grazie al concorso organizzato da Milano Historic Cars Club & Youngtimer Club Milano. Tra le protagoniste dell’evento, anche...
Continua13/03/2025
Il personale di segreteria di Enaip Borgomanero ha visitato Laica Spa, azienda storica specializzata nella produzione di cioccolato, attiva ad Arona...
Il personale di segreteria di Enaip Borgomanero ha visitato Laica Spa, azienda storica specializzata nella produzione di cioccolato, attiva ad Arona dal 1946 e in continua espansione nel mercato dolciario nazionale e...
Continua26/02/2025
Il 9 aprile presso Enaip Borgomanero si svolgerà l’esame per ottenere la certificazione linguistica di italiano, sia per il livello A2 che per il...
Il 9 aprile presso Enaip Borgomanero si svolgerà l’esame per ottenere la certificazione linguistica di italiano, sia per il livello A2 che per il B1, in collaborazione con l'Università per stranieri di Siena.Un’opportunità...
Continua25/02/2025
Dal 1 al 6 marzo, lo spazio espositivo di Palazzo Tornielli a Borgomanero ospiterà la mostra dedicata a RinGreen, il progetto di upcycling realizzato...
Dal 1 al 6 marzo, lo spazio espositivo di Palazzo Tornielli a Borgomanero ospiterà la mostra dedicata a RinGreen, il progetto di upcycling realizzato dagli studenti del corso di meccanica industriale di Enaip Borgomanero....
Continua