Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
18/12/2020
A tutte le persone che al momento sono disoccupate e vorrebbero sfruttare questo periodo per aggiornare le proprie competenze o acquisirne di nuove, ENAIP Cuneo offre la possibilità di iscriversi a corsi gratuiti, che permettono di riqualificarsi dopo un periodo più o meno lungo di disoccupazione.
Nel settore elettrico, il centro organizza il corso di ADDETTO IMPIANTI ELETTRICI CIVILI, aperto, appunto, a persone disoccupate.
Il percorso è gratuito e ha una durata di 500 ore, di cui 200 dedicate allo stage; al termine rilascia un Attestato di qualifica professionale.
Questo figura professionale si occupa della realizzazione degli impianti elettrici nelle abitazioni residenziali e negli uffici; nell'esecuzione delle specifiche progettuali si occupa quindi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio e della preparazione del quadro di distribuzione.
Dopo il corso lo studente sarà in grado di cablare impianti elettrici civili, di automazione civile e impianti alimentati da energie rinnovabili.
Potrà così trovare occupazione in aziende artigiane, industriali e di servizi in ambito elettrico, elettrico-meccanico e delle fonti energetiche rinnovabili.
È possibile iscriversi online: https://enaip.org/4L8P
per maggiori informazioni contattare
ENAIP CUNEO
Corso Garibaldi n. 13 – Cuneo
Tel: 0171.693605
E-mail: csf-cuneo@enaip.piemonte.it
Autore: En.A.I.P. Piemonte En.A.I.P.
16/11/2020
Sono aperte le selezioni per il corso gratuito di...
28/10/2020
La meccatronica mescola meccanica, informatica ed...
12/10/2020
Lo User Experience Designer è una figura...