Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
27/03/2025
Di che colore è il color carne? Nel nostro linguaggio quotidiano, il termine "color carne" è spesso associato a una sola tonalità: il rosa. Ma la realtà è ben diversa. Il color carne è di tutti i colori dell’umanità, e per questo motivo Enaip Piemonte ha deciso di sostenere e diffondere il progetto Color Carne, una campagna promossa da Bold Stories Italy per ridefinire questa percezione e promuovere una visione più inclusiva della diversità umana.
Nel nostro centro di formazione Enaip Novara, studenti e studentesse del corso di grafica, guidati dai docenti Marika Leonardi e Alessandro Ambrosetti, hanno partecipato attivamente all’iniziativa, fotografando alievi/e, docenti e personale della scuola per mappare il colore della loro pelle. Un gesto simbolico ma potente, che permette di sensibilizzare sul valore della diversità e dell’inclusione.
Questa attività non è solo un esperimento visivo, ma un vero e proprio strumento di riflessione per cambiare prospettiva e costruire un linguaggio visivo che rispecchi la realtà di tutte e tutti. Il progetto invita a riconoscere che la rappresentazione conta e che il modo in cui descriviamo i colori può influenzare la percezione della società.
Come puoi contribuire?
Ognuno di noi può fare la sua parte per cambiare la percezione del color carne e diffondere consapevolezza. Condividere il messaggio, parlarne con amici e colleghi, e sostenere chi ha il potere di fare la differenza sono piccoli passi che possono avere un grande impatto.
Noi di ENAIP Piemonte crediamo nel valore dell’inclusione e continueremo a sostenere iniziative che promuovano il rispetto e la valorizzazione di ogni identità.
Guarda il video realizzato da Enaip Novara QUI.
Autore:
17/04/2025
È pubblica la graduatoria dei volontari e delle volontarie selezionati per il progetto di Servizio Civile che si svolgerà nelle sedi di Enaip...
È pubblica la graduatoria dei volontari e delle volontarie selezionati per il progetto di Servizio Civile che si svolgerà nelle sedi di Enaip Piemonte. Tutte le persone idonee e selezionate entreranno a far parte di POWER UP:...
Continua14/04/2025
CHI VUOI ESSERE DAVVERO?Lo abbiamo chiesto alle tante persone che sono passate a trovarci nelle nostre room durante i giorni del Torino Comics. Enaip...
CHI VUOI ESSERE DAVVERO?Lo abbiamo chiesto alle tante persone che sono passate a trovarci nelle nostre room durante i giorni del Torino Comics. Enaip Piemonte ha infatti partecipato all’evento che si è tenuto lo scorso...
Continua10/04/2025
Enaip Piemonte ha ottenuto un riconoscimento formale da ETF (European Training Foundation) per il proprio impegno verso l’eccellenza professionale,...
Enaip Piemonte ha ottenuto un riconoscimento formale da ETF (European Training Foundation) per il proprio impegno verso l’eccellenza professionale, a seguito della partecipazione alla sperimentazione dello strumento ISATCOVE....
Continua09/04/2025
Anche quest’anno confermiamo il nostro impegno nell’offrire ai nostri studenti un’esperienza formativa di livello europeo. Ben 58 tra studenti e...
Anche quest’anno confermiamo il nostro impegno nell’offrire ai nostri studenti un’esperienza formativa di livello europeo. Ben 58 tra studenti e studentesse di Enaip sono partiti e partiranno per un’esperienza Erasmus...
Continua07/04/2025
Cambio al vertice per il CFP Alberghiero di Acqui Terme, gestito da Enaip Piemonte. Dopo Danilo Legnaro, la direzione passa ora nelle mani di Monica...
Cambio al vertice per il CFP Alberghiero di Acqui Terme, gestito da Enaip Piemonte. Dopo Danilo Legnaro, la direzione passa ora nelle mani di Monica Gallarate, 57 anni, professionista di lungo corso nel mondo delle risorse umane,...
Continua