Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      107 8 1

      ENAIP in Benin per formare giovani sull’agricoltura sostenibile

      EDITORIALI

      Stampa Condividi Newsletter

      16/11/2023

      Condividi

       

      Chiara Fratucello, del Servizio di Coesione sociale e Cooperazione di Enaip Piemonte, e Silvano Galfione, agronomo, si sono recati in Benin, a Ouidah, per il progetto di cooperazione internazionale “PRO.FIL.E Promotion de la filière de l’agroécologie dans la Commune Ouidah”, che ha l’obiettivo di sensibilizzare e formare i funzionari e la popolazione locale sulla protezione, gestione e valorizzazione delle risorse naturali, nonché sulla produzione e la trasformazione sostenibile dei prodotti agroalimentari.

      Silvano Galfione, impegnato da diversi anni in progetti sull’agroalimentare nel Sahel, ha portato la propria conoscenza ed esperienza in ambito agricolo e zootecnico, fornendo validi spunti pratici e teorici alternativi alle comuni prassi; l’approccio sistemico-integrato promosso, consapevole e rispettoso degli equilibri interni ed esterni all’agrosistema, tiene infatti conto sia degli aspetti ambientali che socioeconomici legati all’agroalimentare. L’attività formativa, svolta con incontri a distanza prima e dopo la missione e con lezioni intensive di tre giorni in presenza presso il centro di Action Plus, è stata una preziosa occasione di condivisione, scambio e arricchimento reciproco su prassi, criticità e potenzialità dell’approccio proposto, e ha permesso di adattare e sperimentare in loco alcune tecniche produttive basate sulla gestione razionale e consapevole delle risorse.

      I dieci giovani formati, agricoltori, agrotecnici e animatori di comunità, sono molto attivi e fortemente motivati a essere promotori di un cambiamento nelle pratiche di produzione, consumo, utilizzo e gestione delle risorse a livello locale. 

      Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Regione Piemonte e ha come promotore ANCI Piemonte. Si avvale della collaborazione dei partner italiani EnAIP Piemonte, Il Frutto Permesso, Comune di Borgomanero e Comune di Baldichieri d'Asti, e dei partner locali ACAL, Comune di Ouidah, ONG Action Plus, ESOP, RFBG, SOPRAR, USIRTO.

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Ultime notizie inserite

      Enaip Piemonte protagonista della tappa torinese di EFI in tour

      EDITORIALI

      30/11/2023

      Il 28 novembre 2023, Torino è stata la sede della...

      Enaip Piemonte firma l'appello di AOI per fermare la strage di bambini e bambine a Gaza

      EDITORIALI

      23/11/2023

      Il 20 novembre, in occasione della giornata...

      Anche i vertici di Enaip Piemonte al Job&Orienta di Verona

      EDITORIALI

      23/11/2023

      Anche i vertici di Enaip Piemonte a Verona per...

      EnAIP con Obiettivo Orientamento al Salone OPEN FOR FUTURE

      EDITORIALI

      22/11/2023

      Si è tenuto nei giorni scorsi ad Alessandria il...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Editoriali
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS