Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
11/06/2025
Enaip Borgomanero ha conquistato il primo premio al concorso "Giovani e Ambiente Rigener Acts”, promosso dalla Città di Borgomanero e dedicato alla rigenerazione di spazi esterni in disuso.
Il progetto vincitore? Pit Stop, una rastrelliera per biciclette innovativa, ecologica e all’insegna del riuso.
L’obiettivo del concorso era chiaro: trasformare aree abbandonate in spazi funzionali e accoglienti. Gli studenti di Enaip hanno osservato con attenzione un problema quotidiano all’interno della scuola: biciclette parcheggiate in modo disordinato, appoggiate ai muri, fonte di confusione e disordine.
Da qui è nata l’idea di Pit Stop, un progetto che unisce praticità, estetica e sostenibilità.
Le classi prima Operatore Informatico e seconda Operatore Meccanico, coordinate dalle docenti Maria Tacca e Simona Valsesia, hanno dato vita a Pit Stop utilizzando il pallet. Smontato, rimontato, carteggiato, verniciato e decorato, il pallet è diventato una rastrelliera robusta, funzionale e rispettosa dell’ambiente. Un perfetto esempio di economia circolare, in cui il riciclo si trasforma in valore.
Pit Stop è molto più di una rastrelliera: è un intervento di rigenerazione urbana che dimostra come la creatività sostenibile possa migliorare la qualità degli spazi. Pensata per essere integrata armoniosamente nell’ambiente, è ideale per scuole, piazze, parchi e altri luoghi pubblici. Con il suo design semplice e versatile, può contribuire alla valorizzazione di aree in disuso, rendendole fruibili e gradevoli per tutti.
La vittoria di Pit Stop è la dimostrazione concreta della capacità dei nostri studenti e studentesse di coniugare spirito pratico, senso civico e attenzione all’ambiente. Un piccolo grande esempio di come le nuove generazioni possano essere protagoniste attive nel costruire un futuro più sostenibile, creativo e responsabile.
Autore:
09/06/2025
Negli scorsi giorni gli allievi e le allieve neo-diciottenni delle classi terze di Enaip Borgomanero hanno ricevuto in dono una copia della...
Negli scorsi giorni gli allievi e le allieve neo-diciottenni delle classi terze di Enaip Borgomanero hanno ricevuto in dono una copia della Costituzione Italiana: un'iniziativa voluta dall'Assessore alla Cultura, Sport, Servizi...
01/04/2025
Sabato 29 e domenica 30 marzo, Stresa Classica ha riportato in scena il fascino delle auto d’epoca, grazie al concorso organizzato da Milano...
Sabato 29 e domenica 30 marzo, Stresa Classica ha riportato in scena il fascino delle auto d’epoca, grazie al concorso organizzato da Milano Historic Cars Club & Youngtimer Club Milano. Tra le protagoniste dell’evento, anche...
13/03/2025
Il personale di segreteria di Enaip Borgomanero ha visitato Laica Spa, azienda storica specializzata nella produzione di cioccolato, attiva ad Arona...
Il personale di segreteria di Enaip Borgomanero ha visitato Laica Spa, azienda storica specializzata nella produzione di cioccolato, attiva ad Arona dal 1946 e in continua espansione nel mercato dolciario nazionale e...
26/02/2025
Il 9 aprile presso Enaip Borgomanero si svolgerà l’esame per ottenere la certificazione linguistica di italiano, sia per il livello A2 che per il...
Il 9 aprile presso Enaip Borgomanero si svolgerà l’esame per ottenere la certificazione linguistica di italiano, sia per il livello A2 che per il B1, in collaborazione con l'Università per stranieri di Siena.Un’opportunità...
25/02/2025
Dal 1 al 6 marzo, lo spazio espositivo di Palazzo Tornielli a Borgomanero ospiterà la mostra dedicata a RinGreen, il progetto di upcycling realizzato...
Dal 1 al 6 marzo, lo spazio espositivo di Palazzo Tornielli a Borgomanero ospiterà la mostra dedicata a RinGreen, il progetto di upcycling realizzato dagli studenti del corso di meccanica industriale di Enaip Borgomanero....