Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
10/04/2025
Enaip Piemonte ha ottenuto un riconoscimento formale da ETF (European Training Foundation) per il proprio impegno verso l’eccellenza professionale, a seguito della partecipazione alla sperimentazione dello strumento ISATCOVE. Questo risultato è stato raggiunto grazie a un percorso di riflessione sulle pratiche e i risultati del nostro Ente, che ha coinvolto attivamente lo staff e gli stakeholder.
ISATCOVE è una piattaforma digitale per supportare il miglioramento organizzativo attraverso l'autovalutazione. Consente ai centri di istruzione e formazione professionale (IFP) di valutare aspetti specifici delle proprie attività rispetto alle migliori pratiche a livello globale. Lo strumento aiuta a identificare le aree di miglioramento, stabilire obiettivi chiari, monitorare i progressi e favorire la condivisione internazionale delle conoscenze.
ISATCOVE è stato sviluppato da ETF European Training Foundation, l’agenzia dell’Unione Europea che dal 2021 sostiene la dimensione internazionale dei centri di eccellenza professionale per conto della Direzione Generale dell’Occupazione, degli Affari Sociali e dell’Inclusione della Commissione Europea.
Questo riconoscimento intende promuovere una cultura del miglioramento continuo nell'istruzione professionale, aiutando gli istituti a identificare le aree che necessitano di sviluppo e ad adottare misure significative per raggiungere l'eccellenza nel settore della formazione professionale. In questa logica, il certificato e i distintivi Eccellenza sono considerati un primo passo verso lo sviluppo dell'eccellenza nel settore–spiegano da ETF.
La sperimentazione di ISATCOVE ha rappresentato per Enaip Piemonte un’importante occasione di crescita e confronto. Grazie alla formazione, all’orientamento e al tutoraggio ricevuti da ETF, abbiamo potuto rafforzare le nostre pratiche e sviluppare nuove prospettive di miglioramento.
Questa esperienza ci ha anche permesso di collaborare con una rete di fornitori di formazione professionale leader a livello europeo e internazionale, contribuendo a rafforzare il nostro ruolo in un contesto sempre più interconnesso.
Autore:
17/04/2025
È pubblica la graduatoria dei volontari e delle volontarie selezionati per il progetto di Servizio Civile che si svolgerà nelle sedi di Enaip...
È pubblica la graduatoria dei volontari e delle volontarie selezionati per il progetto di Servizio Civile che si svolgerà nelle sedi di Enaip Piemonte. Tutte le persone idonee e selezionate entreranno a far parte di POWER UP:...
Continua14/04/2025
CHI VUOI ESSERE DAVVERO?Lo abbiamo chiesto alle tante persone che sono passate a trovarci nelle nostre room durante i giorni del Torino Comics. Enaip...
CHI VUOI ESSERE DAVVERO?Lo abbiamo chiesto alle tante persone che sono passate a trovarci nelle nostre room durante i giorni del Torino Comics. Enaip Piemonte ha infatti partecipato all’evento che si è tenuto lo scorso...
Continua09/04/2025
Anche quest’anno confermiamo il nostro impegno nell’offrire ai nostri studenti un’esperienza formativa di livello europeo. Ben 58 tra studenti e...
Anche quest’anno confermiamo il nostro impegno nell’offrire ai nostri studenti un’esperienza formativa di livello europeo. Ben 58 tra studenti e studentesse di Enaip sono partiti e partiranno per un’esperienza Erasmus...
Continua07/04/2025
Cambio al vertice per il CFP Alberghiero di Acqui Terme, gestito da Enaip Piemonte. Dopo Danilo Legnaro, la direzione passa ora nelle mani di Monica...
Cambio al vertice per il CFP Alberghiero di Acqui Terme, gestito da Enaip Piemonte. Dopo Danilo Legnaro, la direzione passa ora nelle mani di Monica Gallarate, 57 anni, professionista di lungo corso nel mondo delle risorse umane,...
Continua04/04/2025
Nel contesto della transizione energetica e della digitalizzazione degli edifici, la formazione nel settore della Smart Electricity for Buildings...
Nel contesto della transizione energetica e della digitalizzazione degli edifici, la formazione nel settore della Smart Electricity for Buildings rappresenta una leva strategica per affrontare le sfide del futuro. Con l’aumento...
Continua