Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
07/02/2025
Miriam e Kristel, allieve di Enaip Settimo, hanno conquistato un meritato secondo posto all’interno di un prestigioso concorso culinario rivolto alle Scuole e agli Istituti Alberghieri di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, organizzato da Alba Accademia Alberghiera, in collaborazione con la Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa e con il sostegno del Progetto Snodi (Colline Co-creative di Langhe Monferrato e Roero).
L'obiettivo dell'iniziativa era stimolare la creatività degli studenti nella creazione di ricette originali e moderne, con particolare attenzione alla valorizzazione della pera madernassa e alla ricerca di abbinamenti innovativi capaci di mantenere viva l'identità gastronomica dei territori.
Enaip Settimo è stato selezionato tra 15 scuole partecipanti e ha preso parte alla competizione presso i locali di Alba Accademia Alberghiera. Le allieve Miriam Di Benedetto e Kristel Lauriola si sono distinte con una ricetta originale e raffinata, ottenendo così il secondo posto.
Il loro piatto in gara? Una pasta all’uovo preparata con farina, uova e polpa di pera madernassa, farcita con trota, cioccolato fondente e polpa di pera, servita su un letto di carciofi stufati; come decorazione, pomodorini ciliegino e spuma di pera.
La giuria, composta da esperti del settore gastronomico, giornalistico e commerciale, ha premiato la creatività e l’equilibrio dei sapori della ricetta, assegnando alle allieve un prestigioso secondo posto e un buono acquisto per attrezzature di cucina destinate alla scuola.
Per Miriam e Kristel, partecipare a una competizione di alto livello è stata un’esperienza intensa e formativa. Il confronto con altri giovani talenti, la pressione della gara e l’emozione di lavorare in una cucina professionale hanno rappresentato una grande sfida, affrontata con determinazione e passione. La soddisfazione di vedere riconosciuto il proprio impegno al momento della proclamazione è stata indescrivibile: un traguardo importante nel loro percorso di crescita.
Un grazie particolare va allo chef Stefano Cravero, che ha preparato e accompagnato le studentesse durante tutta questa esperienza.
Questo tipo di iniziative offre a studenti e studentesse un'opportunità unica per mettersi alla prova, sviluppare competenze tecniche e creative e confrontarsi con il mondo della ristorazione in un contesto competitivo. La partecipazione a concorsi come questo rafforza la fiducia nei propri mezzi, stimola l’innovazione e permette di valorizzare i prodotti del territorio con nuove interpretazioni. Un’esperienza che arricchisce non solo il percorso formativo, ma anche quello personale di futuri/e professionisti/e della cucina.
Autore:
14/02/2025
La sede Enaip di Settimo Torinese ha avviato una collaborazione con il Motovelodromo Torino “Fausto Coppi” per offrire un’opportunità formativa...
La sede Enaip di Settimo Torinese ha avviato una collaborazione con il Motovelodromo Torino “Fausto Coppi” per offrire un’opportunità formativa nel settore della ciclomeccanica. A partire da marzo, all’interno dello...
Continua