Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
26/03/2025
Il 10 e l'11 aprile EnaipTorino sarà protagonista a “La Primavera dei Mestieri”, un evento speciale all’interno di Mestieropoli, la manifestazione dedicata alla scoperta delle professioni organizzata dai Centri di Formazione Professionale della Città di Torino.
Mestieropoli è un’occasione preziosa per far conoscere il valore della formazione professionale torinese, che permette ai giovani di acquisire competenze concrete e spendibili nel mondo del lavoro già dal primo anno dopo la terza media. La formazione professionale si distingue per un approccio pratico e coinvolgente: è attraverso esercitazioni in presenza che gli studenti imparano il loro futuro mestiere, sperimentando sul campo le abilità che utilizzeranno nella loro carriera.
L’appuntamento è al CECCHI POINT, uno spazio in cui i mestieri prendono vita grazie alla partecipazione attiva dei formatori e degli allievi dei centri di formazione professionale. Qui, i visitatori potranno osservare dal vivo le dimostrazioni pratiche e vedere con i propri occhi come si svolge la formazione nei laboratori e nelle officine delle scuole professionali.
Enaip Torino parteciperà all’evento con una dimostrazione dedicata al corso di acconciatura, in cui formatori, allievi e allieve saranno impegnati in esercitazioni pratiche utilizzando le stesse attrezzature professionali dei loro laboratori. Sarà un momento per scoprire come si diventa acconciatori, quali sono le competenze richieste e come la formazione professionale permette di trasformare una passione in una professione.
L’evento è rivolto principalmente agli studenti delle classi prime e seconde delle scuole medie, che potranno esplorare diverse opportunità formative e iniziare a immaginare il proprio futuro.
Oltre alle dimostrazioni pratiche, giovedì 10 aprile, dalle 14:30 alle 16:30, si terrà un seminario volta a presentare le caratteristiche e le modalità dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale rivolto a:
-insegnanti delle scuole medie inferiori, per fornire strumenti utili nell’orientamento dei ragazzi.
-operatori di Informagiovani e Informalavoro, che supportano i giovani nella scelta del proprio percorso formativo.
-operatori delle comunità di minori, per approfondire le opportunità di formazione professionale per i ragazzi in condizioni di fragilità
-operatori di parrocchie, oratori e associazioni, che svolgono un ruolo informativo e di orientamento nei loro ambienti.
Perché partecipare?
Non perdere l’occasione di scoprire il mondo della formazione professionale e il mestiere di acconciatore!
Ti aspettiamo il 10 e l'11 aprile 2025 al Cecchi Point di Via Antonio Cecchi per un’esperienza unica.
Scopri di più QUI!
Autore: