Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
19/06/2025
Il 18 giugno Enaip Grugliasco è stato la sede di una significativa visita istituzionale che ha visto protagonisti dirigenti e funzionari di alcune tra le principali agenzie per l’impiego della Turchia: Ankara Labor and Employment Agency, Kocaeli Labor and Employment Agency, Bursa Labor and Employment Agency e İŞKUR – Türkiye’s Public Employment Service, il Servizio pubblico per l’impiego turco. La delegazione è stata accompagnata da rappresentanti della European Training Foundation (ETF), agenzia dell’Unione Europea impegnata nel sostegno delle politiche di formazione e occupazione nei paesi partner.
L’incontro si è inserito nell’ambito di un programma di cooperazione e scambio di buone pratiche tra enti pubblici e privati impegnati nella promozione dell’occupazione, con particolare attenzione ai temi della migrazione, dello sviluppo delle competenze e dell’inclusione socio-lavorativa. L’obiettivo principale della visita era quello di approfondire il ruolo strategico che i servizi pubblici per l’impiego possono svolgere nei processi di integrazione delle persone migranti nel mercato del lavoro, nonché nella valorizzazione e certificazione delle loro competenze, sia formali che informali.
Enaip ha condiviso la propria esperienza pluriennale in materia di formazione professionale, orientamento al lavoro e inclusione sociale, illustrando i percorsi e i progetti attivati sul territorio a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare le persone con background migratorio. Sono stati presentati modelli operativi, metodologie e strumenti utilizzati per favorire l’accesso al lavoro, il riconoscimento delle competenze pregresse e la costruzione di percorsi personalizzati di inserimento socio-professionale.
A dare il benvenuto alla delegazione sono stati Matteo Lucà, Consigliere delegato per l’area metropolitana, e Francesca Costero, Responsabile del Servizio Coesione Sociale e Cooperazione di Enaip Piemonte, affiancati dalla Direttrice della sede di Grugliasco, Monica Costanzo, Laura Petruziello, Esperta in certificazione delle competenze, Giulia Canepari, Case manager, Mirko Renzi, Responsabile di processo, che hanno illustrato nel dettaglio le attività svolte quotidianamente all’interno della sede e i progetti in corso. Ad accompagnare la delegazione durante la visita, Rossella Campanelli e Massimiliano Gallino.
La visita ha rappresentato un’importante occasione di confronto e dialogo tra realtà impegnate a livello internazionale nella promozione di modelli inclusivi e sostenibili di sviluppo delle competenze e occupabilità, confermando il ruolo attivo di ENAIP Piemonte nello scambio di esperienze nell’ambito delle politiche attive del lavoro.
Autore:
18/06/2025
Un mese o tre settimane lontano da casa, in un Paese straniero, lavorando ogni giorno in aziende, negozi e strutture del proprio settore...
Un mese o tre settimane lontano da casa, in un Paese straniero, lavorando ogni giorno in aziende, negozi e strutture del proprio settore professionale: è l’esperienza vissuta da tre gruppi di allieve e allievi di Enaip Piemonte...
13/06/2025
Ieri pomeriggio Enaip Piemonte ha preso parte come speaker alla Comunità di pratica di Torino Social Impact, ospitata nella sede di Puntozero. Un...
Ieri pomeriggio Enaip Piemonte ha preso parte come speaker alla Comunità di pratica di Torino Social Impact, ospitata nella sede di Puntozero. Un incontro dedicato a linguaggio inclusivo e parità di genere, temi centrali nella...
06/06/2025
Un'esperienza di stage all'estero: formazione e lavoro in un contesto internazionale Nelle settimane appena trascorse un nuovo gruppo di studenti e...
Un'esperienza di stage all'estero: formazione e lavoro in un contesto internazionale Nelle settimane appena trascorse un nuovo gruppo di studenti e studentesse di Enaip Piemonte ha avuto l’opportunità di svolgere uno stage...
03/06/2025
Il 28 maggio ha preso ufficialmente avvio il nuovo progetto di Servizio Civile Universale “Power UP”, promosso da ENAIP Piemonte, che coinvolge...
Il 28 maggio ha preso ufficialmente avvio il nuovo progetto di Servizio Civile Universale “Power UP”, promosso da ENAIP Piemonte, che coinvolge otto giovani volontari distribuiti tra alcune delle nostre sedi Enaip, presso il...
03/06/2025
Formazione professionale e competizione: l’impegno di Enaip nel settore acconciatura Una giornata all’insegna della passione per l’hairstyling...
Formazione professionale e competizione: l’impegno di Enaip nel settore acconciatura Una giornata all’insegna della passione per l’hairstyling e dell’eccellenza formativa quella del 26 maggio 2025, quando presso la sede...