Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
18/06/2025
Un mese o tre settimane lontano da casa, in un Paese straniero, lavorando ogni giorno in aziende, negozi e strutture del proprio settore professionale: è l’esperienza vissuta da tre gruppi di allieve e allievi di Enaip Piemonte grazie al programma Erasmus+, che anche quest’anno ha offerto a tanti di giovani l’opportunità di svolgere uno stage all’estero, completamente finanziato.
Il primo gruppo, che ha trascorso tre settimane a Bandon, accolto dal partner European Career Evolution, era composto da Eriel Campos, informatico di Enaip Borgomanero, Denise Cau, che studia turismo a Enaip Grugliasco, Leonardo Fiolis e Alessandro Gagliardone cuochi del CFP Alberghiero, Aya Hrir, parrucchiera di Enaip Arona, Giulia Mora, che studia turismo a Enaip Arona, Chiara Poggio, estetista del CFP Alberghiero, e Veronica Francesca Tasso, informatica di Enaip Acqui Terme.
Il secondo gruppo è stato ospitato a Mallow, grazie alla collaborazione di Your International Training. I partecipanti: Martina Bombardieri, parrucchiera di Enaip Asti, Nicole D'Amico, del corso Sala e bar del CFP Alberghiero, Artur Junior Danushi, del corso vendita di Enaip Nichelino, Salah Eddine El Makdy, meccanico auto di Enaip Domodossola, Razvan Sebastian Ionesi, che studia automazione industriale a Enaip Acqui Terme, Giulia Santamaria, che studia turismo a Enaip Torino, Sebastiano Sorrentino, informatico di Enaip Borgomanero, Serena Vassallo, cuoca di Enaip Cuneo, e Ottavio Vinci, cuoco del CFP Alberghiero.
Il terzo gruppo ha vissuto il mese di marzo a Dublino, sotto la guida del partner Inter-national Ireland. Il gruppo era formato da Stefania Benjamin, del corso di turismo di Enaip Torino, Rachele Diso e Alma Semira Vacca, grafiche di Enaip Novara, Lucrezia Lanzi, estetista di Enaip Borgomanero, Giulia Lastella, del corso di vendita di Enaip Nichelino, e Alice Marcato, del corso di panificazione di Enaip Borgosesia.
Tutti e tre i soggiorni hanno avuto lo stesso obiettivo: permettere agli studenti e alle studentesse di mettersi alla prova in un contesto lavorativo internazionale, coerente con il proprio percorso di studi. I tirocini Erasmus+ non sono semplici esperienze all’estero: sono veri e propri percorsi di crescita, personale e professionale. I partecipanti hanno lavorato in contesti reali, applicando le competenze acquisite in aula e imparando sul campo le dinamiche del mondo del lavoro internazionale.
Hanno migliorato il proprio inglese, affrontato nuove situazioni quotidiane, imparato a gestire in autonomia il tempo, i trasporti, la vita in famiglia ospitante. Ma soprattutto, hanno costruito relazioni significative: con i tutor aziendali, con i colleghi e tra di loro, anche se molti non si conoscevano prima di partire.
Il feedback ricevuto dai partner e dalle aziende ospitanti è stato molto positivo: i nostri ragazzi e ragazze si sono distinti per serietà, impegno e voglia di imparare, lasciando un’ottima impressione ovunque siano stati.
Questa esperienza ha lasciato in ognuno di loro qualcosa di prezioso: maggiore sicurezza in sé stessi, capacità di adattamento, apertura verso nuove culture e, in molti casi, nuove prospettive per il futuro. Enaip Piemonte crede fortemente nel valore della mobilità internazionale, e grazie al programma Erasmus+ continua ad aprire nuove strade per i suoi studenti, perché un’esperienza all’estero può cambiare il modo in cui si guarda al proprio mestiere, e al proprio domani.
Autore:
19/06/2025
Il 18 giugno Enaip Grugliasco è stato la sede di una significativa visita istituzionale che ha visto protagonisti dirigenti e funzionari di alcune...
Il 18 giugno Enaip Grugliasco è stato la sede di una significativa visita istituzionale che ha visto protagonisti dirigenti e funzionari di alcune tra le principali agenzie per l’impiego della Turchia: Ankara Labor and...
13/06/2025
Ieri pomeriggio Enaip Piemonte ha preso parte come speaker alla Comunità di pratica di Torino Social Impact, ospitata nella sede di Puntozero. Un...
Ieri pomeriggio Enaip Piemonte ha preso parte come speaker alla Comunità di pratica di Torino Social Impact, ospitata nella sede di Puntozero. Un incontro dedicato a linguaggio inclusivo e parità di genere, temi centrali nella...
06/06/2025
Un'esperienza di stage all'estero: formazione e lavoro in un contesto internazionale Nelle settimane appena trascorse un nuovo gruppo di studenti e...
Un'esperienza di stage all'estero: formazione e lavoro in un contesto internazionale Nelle settimane appena trascorse un nuovo gruppo di studenti e studentesse di Enaip Piemonte ha avuto l’opportunità di svolgere uno stage...
03/06/2025
Il 28 maggio ha preso ufficialmente avvio il nuovo progetto di Servizio Civile Universale “Power UP”, promosso da ENAIP Piemonte, che coinvolge...
Il 28 maggio ha preso ufficialmente avvio il nuovo progetto di Servizio Civile Universale “Power UP”, promosso da ENAIP Piemonte, che coinvolge otto giovani volontari distribuiti tra alcune delle nostre sedi Enaip, presso il...
03/06/2025
Formazione professionale e competizione: l’impegno di Enaip nel settore acconciatura Una giornata all’insegna della passione per l’hairstyling...
Formazione professionale e competizione: l’impegno di Enaip nel settore acconciatura Una giornata all’insegna della passione per l’hairstyling e dell’eccellenza formativa quella del 26 maggio 2025, quando presso la sede...