Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      115 9 1

      Futuri OSS pronti ad affrontare gli esami finali

      I NOSTRI CENTRI >> BORGOMANERO >> NEWS BORGOMANERO

      Stampa Condividi Newsletter

      06/07/2022

      Condividi

       

      Nella sede di EnAIP Borgomanero si è da poco concluso il corso di Operatore Socio Sanitario: la classe, composta da 19 persone, è ora pronta ad affrontare gli esami finali per il conseguimento della Qualifica Professionale.

      Il corso, riconosciuto da Regione Piemonte, è stato finanziato dalla Fondazione Comunità del Novarese Onlus e da Caritas Diocesi di Novara, a valere sul Fondo di Contrasto alla Povertà e consentirà la formazione di nuovi Operatori Socio Sanitari, figure professionali che, in parte, andranno a colmare la forte richiesta di personale nel nostro territorio.

      Per festeggiare la fine del percorso erano presenti, in rappresentanza degli Enti del territorio, l’Assessore Franco Cerutti per il Comune di Borgomanero, il Direttore del C.I.S.S. di Borgomanero Claudia Frascoia, insieme al Presidente Enzo Bobice e alla Consigliera Laura Noro; Simonetta Donati, Responsabile della formazione aziendale della Clinica Salvatore Maugeri di Veruno, Giovanni Tinivella, Direttore generale della Fondazione Opera Pia Curti, Fusato Simone, della Cooperativa Quadrifoglio e Claudia Mazareanu, Coordinatrice della Casa di Riposo Il Castello di Suno.

      L’Assessore per le Politiche Sociali del Comune di Borgomanero, Franco Cerutti, si è detto molto soddisfatto e orgoglioso del lavoro sinergico svolto tra Comune, C.I.S.S. ed EnAIP.

      «La realizzazione di questo importante corso – riferisce la Direttrice di Enaip Borgomanero, Luisa Bagna - è stata resa possibile solo grazie all’intervento economico di Fondazione Comunità del Novarese Onlus e di Caritas Diocesi di Novara. Senza il loro importante supporto e finanziamento questo progetto non si sarebbe concretizzato. A loro va il mio più sentito ringraziamento per aver da subito accolto l’idea dell’attivazione del percorso di formazione per OSS, comprendendo l’importanza di dare una risposta concreta e immediata alla domanda di personale qualificato da parte delle strutture del territorio.

      Ci tengo inoltre a ringraziare tutti gli Enti partner del corso e le sedi che hanno ospitato allievi e allieve nel periodo di stage formativo, che ha previsto una durata di 440 ore. Un particolare ringraziamento anche a docenti ed esperti, che con le loro competenze e professionalità hanno contribuito alla buona riuscita del percorso formativo, e alla tutor Annalisa Guglielmetti, che ha accompagnato la classe nel corso dell’anno scolastico. I complimenti vanno inoltre all’intera classe per l’impegno dimostrato, per aver saputo mettersi in gioco con impegno e passione».

      «Gran parte di allievi e allieve - riferisce la tutor Annalisa Guglielmetti – ha già ricevuto proposte di lavoro, dimostrazione del fatto che il corso, oltre a consentire una crescita personale, offre sbocchi lavorativi immediati e può pertanto ritenersi un successo, che speriamo di poter riproporre per il prossimo anno formativo».

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Ultime notizie inserite

      Borse di studio agli studenti più meritevoli

      NEWS BORGOMANERO

      23/06/2022

      Oggi in Enaip si è svolta la cerimonia di...

      Collaborazione tra Villa Marazza ed EnAIP nel campo delle aree verdi

      NEWS BORGOMANERO

      04/05/2022

      Anche per quest’anno continua la collaborazione...

      L’azienda Vicario dona a EnAIP un proiettore profilometro

      NEWS BORGOMANERO

      29/04/2022

      Ieri il nostro centro ha ospitato l'ing....

      EnAIP inaugura il murales per ricordare le tappe dell’emancipazione femminile

      NEWS BORGOMANERO

      08/03/2022

      È stato inaugurato questa mattina, in occasione...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: News Borgomanero
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS