Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Newsletter
Accedi
Torna alla login

Entra in My Enaip

Registrati a My Enaip Recupera password
Caricamento...
Recupera password
Per attivare l'invio del modulo è necessario
abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"
/mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
Carrello

Il carrello è vuoto!

  • Vai a trova lavoro
  • Cerchi il tuo primo impiego
  • Sei disoccupato
  • Vuoi cambiare lavoro
  • Consigli per trovare lavoro
  • Lavora con noi
  • Offerte di lavoro dalle aziende

  • Vai alla pagina delle sedi
  • Acqui Terme
  • Alessandria
  • Arona
  • Asti
  • Biella
  • Borgomanero
  • Borgosesia
  • Cuneo
  • Domodossola
  • Grugliasco
  • Nichelino
  • Novara
  • Omegna
  • Rivoli
  • Settimo
  • Torino

  • Vai ai corsi per adulti
  • Disoccupati
  • Occupati
  • Alta formazione

  • Vai ai corsi per ragazzi
  • Come facciamo scuola
  • Stage all'estero

  • Vai alla pagina notizie

  • Vai a Enaip international
  • Parti con noi
  • Progetti internazionali

  • Vai alla pagina per le aziende
  • Formazione aziendale
  • Tirocini
  • Matching
  • Apprendistato
  • Necessità didattiche
  • Consulenza informatica

  • Vai a sociale e cooperazione
  • Coesione sociale
  • Educazione alla cittadinanza
  • Cooperazione internazionale

  • Vai a chi siamo
  • Obiettivo Orientamento Piemonte
  • Antidiscriminazioni
  • Servizio Civile
Trova lavoro
  • Cerchi il tuo primo impiego
  • Sei disoccupato
  • Vuoi cambiare lavoro
  • Consigli per trovare lavoro
  • Lavora con noi
  • Offerte di lavoro dalle aziende
Sedi
Corsi per adulti
  • Disoccupati
  • Occupati
  • Alta formazione
Corsi per ragazzi
  • Come facciamo scuola
  • Stage all'estero
Notizie
Enaip international
  • Parti con noi
  • Progetti internazionali
Per le aziende
  • Formazione aziendale
  • Tirocini
  • Matching
  • Apprendistato
  • Necessità didattiche
  • Consulenza informatica
Sociale e cooperazione
  • Coesione sociale
  • Educazione alla cittadinanza
  • Cooperazione internazionale
Chi siamo
  • Obiettivo Orientamento Piemonte
  • Antidiscriminazioni
  • Servizio Civile
/instance/4

    Modal title

    125 50 1
    Pagina precedente

    Giovani protagonisti: Enaip entra nella Comunità Educante Gramnos Rivoli

    News Rivoli

    04/02/2025

    Molti giovani affrontano solitudine e marginalità a causa della carenza di spazi aggregativi e attività inclusive. L’assenza di luoghi di incontro sicuri e stimolanti li porta spesso a isolarsi, aumentando il rischio di disagio sociale. Fondamentale è creare iniziative educative e ricreative che favoriscano la socializzazione e il senso di appartenenza.

    Per questo Enaip Rivoli è partner del progetto ED4DE “EducAzione per la Democrazia”, promosso da Pandora Cooperativa Sociale ONLUS, con il finanziamento di Con i Bambini, che ha evidenziato la necessità di costruire una Comunità Educante a supporto dei minori delle zone di Rivoli-Grugliasco e Collegno.

    L’idea è quella di creare un Tavolo delle Politiche Giovanili di Consorzio Ovest Solidale (COS) che raggruppi le amministrazioni, gli ETS, i dirigenti scolastici e una rappresentanza di giovani.

    Il fine è quello di avviare un processo che imposti una risposta ai bisogni dei ragazzi/e del territorio e che li renda protagonisti del cambiamento, nell’ottica di promuovere una loro partecipazione attiva in qualità di peer educator nei loro contesti di vita.

    Il Patto di Comunità Educante, che si è dato il nome significativo di “Gramnos”, sul territorio di Rivoli è stato sottoscritto da: Città di Rivoli, COS (Consorzio Ovest Solidale), ENAIP Rivoli, IC “P.Levi”, IC “G.Gozzano” , ASLTO3, Istituto Musicale di Rivoli “G.Balmas” , Atypica, Educazione Progetto, E.T., Valdocco, LabxRivoli APS, Consulta Giovani del Comune di Rivoli.

    L’obiettivo è il benessere psico-sociale dei giovani che si raggiungerà con il prevenire l’isolamento delle famiglie con fragilità, attraverso:

    • la co-ideazione e realizzazione di una prima azione di servizio educativo leggero, dedicata a giovani e famiglie
    • l’impegno al reperimento di fondi per finanziare azioni future
    • il coinvolgimento di professionisti multi-disciplinari per l’implementazione di spazi di parola di prossimità non connotati
    • la circolazione delle informazioni sulle reciproche proposte di attività territoriali.

    «La sottoscrizione di questo patto è in continuità con il nostro modello educativo- spiega Silvia Formia, Direttrice di Enaip Rivoli. Lavoriamo costantemente nelle nostre classi per favorire il protagonismo dei giovani ma oggi è diventato più che mai essenziale fare rete. I nostri allievi, al momento, sono stati coinvolti in un percorso formativo per diventare peer educators territoriali e hanno già partecipato a numerose iniziative, tra cui un campo estivo e alcuni eventi. Il prossimo passo sarà la creazione di un piccolo progetto, i "TATAMI ERRANTI”. Attorno a questi "tatami" si raccoglieranno piccole comunità per dare voce, ma soprattutto ascolto, ai giovani. La novità, sembra paradossale, ma è proprio il cambio di posizione di scuole, istituzioni, enti e associazioni, che non saranno chiamate tanto ad agire quanto ad ascoltare, lasciando ai giovani spazio per parlare, ideare, progettare in base alle loro esigenze e con i loro linguaggi e strumenti».  

     

    Guarda il video

    Scarica Allegati

    Autore:

    Galleria

      Stampa Condividi Newsletter

      Condividi

       

      Ultime notizie inserite

      RIVOLI

      16/06/2025

      Meccanico meccatronico: corso gratuito per giovani dai 14 anni!

      La meccatronica è la disciplina che unisce meccanica, elettronica e informatica per progettare e gestire macchine e sistemi automatici: dai robot...

      La meccatronica è la disciplina che unisce meccanica, elettronica e informatica per progettare e gestire macchine e sistemi automatici: dai robot industriali ai droni, dalle stampanti 3D ai macchinari di produzione. È un settore...

      Continua

      RIVOLI

      26/05/2025

      Diventa elettricista con Enaip Rivoli: un mestiere per il futuro

      Ti piace capire come funzionano le cose, sei curioso e ti appassiona la tecnologia? Il corso per Elettricista di Enaip Rivoli potrebbe essere la...

      Ti piace capire come funzionano le cose, sei curioso e ti appassiona la tecnologia? Il corso per Elettricista di Enaip Rivoli potrebbe essere la scelta giusta per te.Gratuito e della durata di tre anni, il corso è pensato per...

      Continua

      RIVOLI

      22/05/2025

      A Enaip Rivoli arrivano le spade laser ispirate a Star Wars

        Spade laser e formazione professionale: a Enaip Rivoli l’apprendimento si fa spettacolare A Enaip Rivoli la formazione professionale si fa...

        Spade laser e formazione professionale: a Enaip Rivoli l’apprendimento si fa spettacolare A Enaip Rivoli la formazione professionale si fa spettacolare: martedì si è tenuta la cerimonia di consegna delle spade laser...

      Continua

      RIVOLI

      09/01/2025

      ENAIP Rivoli e il Robot Educativo e.DO al GrugliascoFest 2025

      Enaip Rivoli sarà tra i protagonisti della nona edizione del GrugliascoFest "Mattoncini in festa", una delle mostre più seguite in Piemonte dedicate...

      Enaip Rivoli sarà tra i protagonisti della nona edizione del GrugliascoFest "Mattoncini in festa", una delle mostre più seguite in Piemonte dedicate alle costruzioni LEGO®, che si terrà sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025...

      Continua

      En.A.I.P. Piemonte ETS

      Copyright 2023 -

      P. I. 05040220013 / C. F. 97502540012

      Corso Vigevano 46, 10155 Torino (TO)

      info@pec.enaiponline.eu

      • Chi Siamo
      • Lavora con noi
      • Informativa sulla privacy
      • Gestione cookie
      • Atlantis app mobile
      Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti
       
      Iscriviti
      Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani
      Forma Piemonte
      Enaip Net

      Design by meduse, development by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS