Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Newsletter
Accedi
Torna alla login

Entra in My Enaip

Registrati a My Enaip Recupera password
Caricamento...
Recupera password
Per attivare l'invio del modulo è necessario
abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"
/mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
Carrello

Il carrello è vuoto!

  • Vai a trova lavoro
  • Cerchi il tuo primo impiego
  • Sei disoccupato
  • Vuoi cambiare lavoro
  • Consigli per trovare lavoro
  • Lavora con noi
  • Offerte di lavoro dalle aziende

  • Vai alla pagina delle sedi
  • Acqui Terme
  • Alessandria
  • Arona
  • Asti
  • Biella
  • Borgomanero
  • Borgosesia
  • Cuneo
  • Domodossola
  • Grugliasco
  • Nichelino
  • Novara
  • Omegna
  • Rivoli
  • Settimo
  • Torino

  • Vai ai corsi per adulti
  • Disoccupati
  • Occupati
  • Alta formazione

  • Vai ai corsi per ragazzi
  • Come facciamo scuola
  • Stage all'estero

  • Vai alla pagina notizie

  • Vai a Enaip international
  • Parti con noi
  • Progetti internazionali

  • Vai alla pagina per le aziende
  • Formazione aziendale
  • Tirocini
  • Matching
  • Apprendistato
  • Necessità didattiche
  • Consulenza informatica

  • Vai a sociale e cooperazione
  • Coesione sociale
  • Educazione alla cittadinanza
  • Cooperazione internazionale

  • Vai a chi siamo
  • Obiettivo Orientamento Piemonte
  • Antidiscriminazioni
  • Servizio Civile
Trova lavoro
  • Cerchi il tuo primo impiego
  • Sei disoccupato
  • Vuoi cambiare lavoro
  • Consigli per trovare lavoro
  • Lavora con noi
  • Offerte di lavoro dalle aziende
Sedi
Corsi per adulti
  • Disoccupati
  • Occupati
  • Alta formazione
Corsi per ragazzi
  • Come facciamo scuola
  • Stage all'estero
Notizie
Enaip international
  • Parti con noi
  • Progetti internazionali
Per le aziende
  • Formazione aziendale
  • Tirocini
  • Matching
  • Apprendistato
  • Necessità didattiche
  • Consulenza informatica
Sociale e cooperazione
  • Coesione sociale
  • Educazione alla cittadinanza
  • Cooperazione internazionale
Chi siamo
  • Obiettivo Orientamento Piemonte
  • Antidiscriminazioni
  • Servizio Civile
/instance/4

    Modal title

    122 8 1
    Pagina precedente

    Gli allievi di Enaip protagonisti di Young Talk: un’esperienza di partecipazione e cittadinanza attiva

    News Novara

    01/07/2025

    Alcuni allievi e allieve di Enaip Novara hanno scelto di aderire a Young Talk, un progetto che rappresenta un’importante opportunità di partecipazione attiva alla vita della comunità.

    Young Talk è un percorso di cittadinanza attiva che coinvolge ragazze e ragazzi di diverse scuole e realtà giovanili di Novara, riuniti per confrontarsi e progettare insieme nuove idee per la città. Nato all’interno di Iper3, il progetto promosso da Ipercoop per favorire l’apertura verso le associazioni e il territorio, Young Talk ha come obiettivo principale dare voce ai giovani e renderli protagonisti nella costruzione di spazi e iniziative culturali.

    Dal novembre 2024, i partecipanti si incontrano mensilmente per ideare e pianificare interventi concreti. Uno degli esempi più significativi è il progetto di riqualificazione del quartiere della Cittadella, dove ai giovani è stato affidato il compito di immaginare un parco cittadino pensato per le esigenze delle nuove generazioni. Dopo sopralluoghi e incontri con professionisti, tra cui l’architetto Romina Emili, i ragazzi e le ragazze hanno presentato le loro proposte alla giunta comunale, dimostrando creatività, spirito critico e capacità di lavorare in gruppo.

    Gli allievi e le allieve di Enaip Novara che hanno scelto di partecipare sono Angelo Contartese, Adrien Martinez e Roberto Rallo, del corso di elettricisti, Ilia Romanenko e Laura Perroni, del corso di grafica, Gabriele Piagneri, eletto Vicepresidente di Young Talk, e Alessio Caroli, del corso per meccanici auto. All’interno della giunta è presente anche Emanuela Fortuna, docente e tutor di Enaip, oltre che Presidente di APS “@rteLab” ETS, in qualità di garante e figura di riferimento per accompagnare i ragazzi nel percorso.

    Per loro Young Talk ha rappresentato un’occasione per mettersi alla prova al di fuori del contesto scolastico, sperimentare la collaborazione con coetanei provenienti da percorsi diversi e contribuire concretamente a migliorare la propria città. Questa esperienza ha permesso di sviluppare competenze trasversali preziose, come la gestione di progetti, la comunicazione e la capacità di ascoltare e integrare idee diverse.

    Il gruppo di Young Talk si distingue per la varietà dei suoi componenti: età, interessi e background differenti si trasformano in un punto di forza. La diversità è stata infatti riconosciuta come valore fondamentale per stimolare creatività e inclusione, confermando quanto la collaborazione e il confronto possano arricchire sia i progetti che le persone coinvolte.

    Il prossimo obiettivo sarà l’organizzazione di un grande evento artistico-culturale previsto per settembre 2025 nel centro storico di Novara. Un’occasione importante in cui i ragazzi metteranno in campo le proprie competenze artistiche e organizzative, occupandosi di tutte le fasi: dalla comunicazione alla logistica, fino alla realizzazione delle performance.

    La partecipazione degli allievi Enaip a Young Talk conferma l’impegno della nostra realtà nel promuovere percorsi educativi che vanno oltre la formazione professionale, stimolando senso civico, spirito di iniziativa e capacità di contribuire attivamente al bene comune.

     

    Guarda il video

    Scarica Allegati

    Autore:

    Galleria

      Stampa Condividi Newsletter

      Condividi

       

      Ultime notizie inserite

      NOVARA

      16/05/2025

      I grafici di Enaip Novara raccontano emozioni attraverso il collage digitale

      Una mostra visiva tra introspezione e creatività: dal 17 al 30 maggio alla Mint Tattoo Gallery di Novara

      Una mostra visiva tra introspezione e creatività: dal 17 al 30 maggio alla Mint Tattoo Gallery di Novara

      Continua

      NOVARA

      05/03/2025

      Carcere e giustizia: un percorso di consapevolezza per gli allievi di Enaip Novara

      “A scuola di libertà - Carcere e scuole: Educazione alla legalità” è il nome del progetto di educazione alla legalità che ha coinvolto la...

      “A scuola di libertà - Carcere e scuole: Educazione alla legalità” è il nome del progetto di educazione alla legalità che ha coinvolto la classe di elettricisti di Enaip Novara e che ha messo a confronto le scuole e il...

      Continua

      NOVARA

      18/07/2024

      Concluso con successo il corso realizzato in collaborazione con l’azienda G&G Compositi

      Si è concluso da poco il corso “Progettazione e lavorazione di materiali compositi avanzati”, un percorso formativo gratuito di 120 ore,...

      Si è concluso da poco il corso “Progettazione e lavorazione di materiali compositi avanzati”, un percorso formativo gratuito di 120 ore, organizzato all’interno dell’Academy di filiera per la Mobilità dalla...

      Continua

      NOVARA

      28/03/2023

      Corso PES PAV PEI per chi lavora nel settore automotive

      Lechler Spa, attraverso il supporto di Texa , nell’ambito di Smart Program, un programma di consulenza e servizi rivolto alle carrozzerie, ha...

      Lechler Spa, attraverso il supporto di Texa , nell’ambito di Smart Program, un programma di consulenza e servizi rivolto alle carrozzerie, ha organizzato un corso PES PAV PEI, che si è tenuto presso Enaip di Novara, nelle...

      Continua

      En.A.I.P. Piemonte ETS

      Copyright 2023 -

      P. I. 05040220013 / C. F. 97502540012

      Corso Vigevano 46, 10155 Torino (TO)

      info@pec.enaiponline.eu

      • Chi Siamo
      • Lavora con noi
      • Informativa sulla privacy
      • Gestione cookie
      • Atlantis app mobile
      Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti
       
      Iscriviti
      Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani
      Forma Piemonte
      Enaip Net

      Design by meduse, development by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS