Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
23/05/2020
Lezioni dinamiche e coinvolgenti sono possibili anche attraverso la FAD, la formazione a distanza, e nonostante aumentino le difficoltà, la soddisfazione dei risultati ottenuti ripaga di tutti i nostri sforzi.
“Agli studenti di 2° del corso di grafica - ci racconta Maren Humburg, docente di inglese di Enaip Novara - ho chiesto di immaginarsi travel blogger e di dover rispondere a domande dei loro follower, attraverso ask di Instagram. Un modo divertente per esercitarsi sulla struttura degli aggettivi superlativi.
Poi ho chiesto loro di immaginare il viaggio che avrebbero voluto fare dopo la pandemia e di realizzarlo con GoogleEarth, perché gli effetti grafici sono di altissima qualità.
E ancora: nelle presentazioni PowerPoint per spiegare la grammatica, ho inserito elementi familiari ai ragazzi, prendendoli da film, serie TV e musica, ho mascherato lezioni di attualità con quiz e giochi virtuali, e nei compiti per verificare la comprensione scritta e di ascolto ho usato molto immagini e video".
Cercare di far partecipare i ragazzi il più possibile e parlare il loro linguaggio è una delle modalità didattiche attraverso cui, negli ultimi mesi ma non solo, i nostri docenti e tutor si sono affidati, per cercare di coinvolgere tutti gli studenti nelle attività didattiche e per dimostrare che è possibile anche imparare divertendosi!
Autore: En.A.I.P. Piemonte En.A.I.P.
21/01/2021
Ci sono ancora 4 posti nel corso gratuito per...
26/06/2020
Solo nell’ultimo anno sono stati circa 500 gli...
22/05/2020
La FAD (formazione a distanza) è stata una sfida,...