Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      107 8 1

      Green Transition: forma le tue risorse umane con noi!

      EDITORIALI

      Stampa Condividi Newsletter

      24/01/2022

      Condividi

       

      Transizione verde e digitalizzazione sono i due pilastri su cui si deve e si dovrà basare la ripresa economica mondiale: investire nella green economy e nel digitale diventerà un processo necessario a garantire sostenibilità ed efficienza, e di conseguenza competitività alle aziende.
      È proprio su queste due aree che si fondano sia il Next Generation EU, l’ambizioso programma dell’Unione Europea, sia il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano.

      Nell’ultimo report della Fondazione Symbola, infatti, i dati dimostrano che:

      • in Italia, le imprese dell’industria e dei servizi che hanno investito nell’economia verde sono passate da 345mila a oltre 432mila;

      • l’occupazione legata all’ambiente è cresciuta di oltre 100mila unità, con un incremento del 3,4 rispetto a un +0,5% di altre figure professionali;

      • le aziende green e quelle orientate al 4.0 sono più performanti e reattive, poichè hanno registrato un incremento di fatturato del 16%, dell’occupazione del 9% e dell’export del 16%;

      • gli investimenti green hanno generato effetti positivi, tra cui riduzione dei costi aziendali, aumento di produttività ed efficienza, miglioramento dei prodotti/servizi offerti e di reputazione e immagine aziendale. 

      Infine, il report mostra che tra il 2020 e il 2024 il 38% del fabbisogno di professioni richiederà competenze green (circa 1 milione).

      Ma come possono le aziende affrontare questo periodo di cambiamento e come risponderanno alle nuove esigenze?

      Il Servizio Imprese di EnAIP Piemonte sostiene le aziende che vogliono investire nel campo della transizione verde e digitale occupandosi della formazione delle risorse umane in questi due settori: la formazione garantisce la crescita professionale dei dipendenti e fornisce vantaggi competitivi all’impresa.
      Inoltre, se l’azienda aderisce a Fondimpresa, con l’Avviso 2-2021 sulla GreenTransition è possibile ottenere un finanziamento per coprire tutti i costi della formazione aziendale.

      Il Servizio Imprese si occuperà, gratuitamente, di realizzare un’analisi fabbisogni formativi, di progettare e realizzare corsi su misura e tutte le attività che riguardano monitoraggio, tutoraggio e rendicontazione.

      Se sei un’impresa interessata, contattaci per una consulenza gratuita:
      formazione.imprese@enaip.piemonte.it
      011 . 217 9834
      011 . 217 9866

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Ultime notizie inserite

      Enaip ospita una delegazione dal Marocco per parlare di governance della migrazione

      EDITORIALI

      22/06/2022

      Enaip Piemonte ha ospitato nei giorni scorsi la...

      Visita di studio in Austria per EnAIP con il progetto STAR

      EDITORIALI

      20/06/2022

      Responsabili di settore e dirigenti di Enaip...

      EnAIP in Grecia per il secondo meeting del progetto HFE 2.0

      EDITORIALI

      16/06/2022

      Si è svolto a Syros, in Grecia, il secondo...

      Certifichiamo competenze scolastiche, lavorative e del volontariato

      EDITORIALI

      16/06/2022

      Hai diverse competenze ma non sono certificate?...

      EnAIP dà il benvenuto ai nuovi volontari di SCU

      EDITORIALI

      09/06/2022

      EnAIP Piemonte è pronto a dare il benvenuto ai 17...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Editoriali
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte