Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
25/02/2025
Anna Longo, Direttrice di Enaip Biella, è intervenuta all’incontro “L’abbandono scolastico. Una vera emergenza?”, che è stato organizzato dal Tavolo Scuola Pd Biella e che ha visto come relatori, oltre a Longo, anche Roberta Melon, di Cascina Oremo, e Roberto Battistella, Direttore di Cnos Fap Vigliano.
L’incontro è stata l’occasione per confrontarsi su temi quali l’abbandono e il nomadismo scolastico, fenomeni particolarmente diffusi e di conseguenza critici, perché riducono le opportunità di inserimento nel mondo del lavoro e aumentano il rischio di esclusione sociale. Per questo diventano fondamentali le attività di orientamento, elemento chiave per aiutare ragazzi e ragazze a scegliere il percorso più adatto alle loro attitudini e aspirazioni.
«L’orientamento deve essere un processo continuo che accompagna studenti e studentesse alla scoperta delle proprie inclinazioni e delle opportunità del mondo del lavoro – racconta Longo.
Il nostro è lo spazio che accoglie spesso chi crede di aver fallito e si trova a stravolgere gli studi scelti, con tutte le difficoltà che questo comporta. La parte dell’orientamento è centrale e diventa funzionale nel momento in cui noi diventiamo la prima scelta, mentre spesso veniamo considerati “l’ultima spiaggia”: questa è una lettura sbagliata della formazione professionale, perché mettiamo in campo le stesse competenze teoriche delle altre scuole, a cui aggiungiamo però molta attività pratica.
Negli ultimi anni abbiamo visto ragazzi e ragazze cambiare: la nostra sfida, la sfida di tutto il mondo della scuola, sarà proprio quella di riuscire a cambiare con loro».
Autore: