Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • ACCEDI
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • ACCEDI
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      122 9 1

      Incontro con lo scrittore Samuele Roccatello

      I NOSTRI CENTRI >> NOVARA >> NEWS NOVARA

      Stampa Condividi Newsletter

      25/01/2018

      Condividi

       

      I ragazzi della classe I del corso di “Operatore Grafico” hanno incontrato Samuele Roccatello, giovane autore del libro “L’apertura mentale non è una frattura del cranio”, pubblicato da Pathos edizioni. 

      Il libro è una raccolta di racconti, attraverso i quali Samuele ha cercato di esprimere il proprio essere e le proprie opinioni su temi e sentimenti che viviamo tutti i giorni.

      In particolare i ragazzi hanno affrontato i temi del bullismo e del mobbing in una lezione-dibattito in cui si è cercato di capire anche le loro opinioni.

      «Sono stato vittima di mobbing sul posto in cui lavoravo- ha raccontato Roccatello-  mi facevano sentire una nullità. Ho reagito, ho detto quello che mi succedeva e sono stato licenziato. Penso di aver fatto bene a farlo. Oggi lavoro in un’altra azienda in cui mi trovo benissimo».

      Si è parlato di come, a volte, i problemi e le discussioni nascano proprio nel momento in cui incontriamo delle difficoltà ad esprimerci: è la comunicazione che manca, è il disagio che si crea ogni volta che non riusciamo a farci capire.

      «Fino a 19 anni non leggevo e non scrivevo; è stata una mia ex professoressa di italiano a convincermi ad iscrivermi ad un corso di scrittura. Lì ho scoperto che la scrittura mi aiutava a conoscermi. Ho iniziato a scrivere racconti. L’urgenza di scrivere mi ha fatto rendere conto di avere un vocabolario scarno e per ampliarlo ho cominciato a leggere, sempre di più. Poi è arrivato questo libro, scritto in 4 mesi, che racconta di me, di tanti ragazzi e ragazze che vivono sulla propria pelle bullismo e mobbing».

      «In questo momento storico, in cui viviamo circondati da mille realtà virtuali- ha concluso il giovane autore- occorre conoscere, comunicare, attraverso le parole, i gesti, le azioni reali, per evitare di rimanere “senza parole” ed essere vittime o ricorrere alla forza fisica o alla pressione psicologica per affermarsi».

      Si tratta del primo protagonista del “Ciclo di incontri con professionisti della comunicazione e informazione”, organizzati dal docente Francesco Umberto Iodice, con la collaborazione di Giovanni Mazzamurro, coordinatore, e di Alice Grugnetti, volontaria del Servizio Civile. 

       

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore:

      Ultime notizie inserite

      Corso gratuito per diventare modellista CAD

      NEWS NOVARA

      23/12/2021

      Versace, Zegna, Zamasport, il gruppo Kering (di...

      Corso gratuito di marketing e social media

      NEWS NOVARA

      16/12/2021

      La presenza online e offline di un brand o di...

      Un tuffo nel passato tra auto e moto d'epoca

      NEWS NOVARA

      10/12/2021

      Lezione con ospiti speciali quella organizzata nei...

      Futuri elettricisti realizzano un’installazione per il Comune di Novara

      NEWS NOVARA

      09/12/2021

      Anche gli allievi di EnAIP Novara, futuri...

      Locauto Due, concessionaria Peugeot, è azienda madrina di Enaip

      NEWS NOVARA

      18/02/2021

      Nuova partnership per Enaip Novara. D’ora in poi...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: News Novara
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS