Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Emanuele Franchi è un video Editor e Graphic Designer. All’Enaip di Novara ha conseguito prima la Qualifica e poi il Diploma in Graphic Design, e successivamente una specializzazione in Marketing, Comunicazione e Social Media.
È una persona creativa e curiosa, per questo ha deciso di partecipare al progetto di Enaip Erasmus PRO: «Ho subito pensato che sarebbe stata un’esperienza fantastica – racconta - e che mi avrebbe permesso di lavorare in un paese che mi ha sempre incuriosito, in una città vibrante come Dublino, insieme a colleghi e creativi da tutto il mondo. Credo inoltre che viaggiare sia uno dei modi migliori per imparare e crescere».
Così Emanuele lavora per tre mesi presso la rivista Hot Press come Video Editor e Videografo: «La mia mansione principale era il montaggio video e tutta la parte di post-produzione, e in occasione di eventi o di contenuti da girare mi occupavo delle riprese. È stata un’esperienza arricchente, da cui ho imparato tanto. Ero parte del team video per gli eventi “Nothing Compares”, dal set-up di tutta l’attrezzatura al girato, e ho filmato diversi live. Ho collaborato con il team di Marketing, editato diversi video YouTube e shorts da social media. Ho montato esibizioni, alcuni episodi della serie My Reading of It, e contenuti vari per il TV Show di Hot Press ‘Uprising’, prodotto in collaborazione con Virgin Media Television.
È stato davvero un piacere far parte del team Hot Press e lavorare insieme a professionisti e a persone incredibili in un ambiente nuovo e molto stimolante.»
Per Emanuele il tirocinio a Dublino è stata un’esperienza arricchente, anche dal punto di vista della carriera, che gli ha permesso di vedere le cose da una prospettiva diversa: «Ora più che mai ho la consapevolezza delle mie capacità e del valore che posso offrire agli altri tramite il mio lavoro. Consiglierei un’esperienza del genere a chiunque, perché può insegnare a essere più flessibili, ed è un’opportunità per conoscere noi stessi e culture diverse.»
Il suo sogno nel cassetto? Continuare a lavorare come designer, ma con un focus sulla parte video.
«Spero di trovare un lavoro altrettanto soddisfacente anche qui in Italia, che mi permetta di crescere, di imparare sempre di più, e di conoscere nuove persone con cui collaborare. Mi piacerebbe un giorno aprire un’agenzia creativa che possa riunire un bel team di designer e professionisti da vari settori. Vedremo.»
Autore:
02/05/2024
«All’EnAIP di Biella, dove ho frequentato il corso di Tecniche di Sala Bar, durante uno degli incontri ho menzionato il mio desiderio di...
«All’EnAIP di Biella, dove ho frequentato il corso di Tecniche di Sala Bar, durante uno degli incontri ho menzionato il mio desiderio di approfondire le mie conoscenze all'estero, e grazie all'efficienza, alla disponibilità e...
Continua02/05/2024
«Ero molto ispirata e soprattutto curiosa di come sarebbe stata la mia vita e il mio lavoro all’estero. Per questo ho deciso di provare a...
«Ero molto ispirata e soprattutto curiosa di come sarebbe stata la mia vita e il mio lavoro all’estero. Per questo ho deciso di provare a partecipare a questo progetto.» Lei è Giulia Ferrara, ha 19 anni e ha frequentato il...
Continua