Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Newsletter
Accedi
Torna alla login

Entra in My Enaip

Registrati a My Enaip Recupera password
Caricamento...
Recupera password
Per attivare l'invio del modulo è necessario
abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"
/mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
Carrello

Il carrello è vuoto!

  • Vai a trova lavoro
  • Cerchi il tuo primo impiego
  • Sei disoccupato
  • Vuoi cambiare lavoro
  • Consigli per trovare lavoro
  • Lavora con noi
  • Offerte di lavoro dalle aziende

  • Vai alla pagina delle sedi
  • Acqui Terme
  • Alessandria
  • Arona
  • Asti
  • Biella
  • Borgomanero
  • Borgosesia
  • Cuneo
  • Domodossola
  • Grugliasco
  • Nichelino
  • Novara
  • Omegna
  • Rivoli
  • Settimo
  • Torino

  • Vai ai corsi per adulti
  • Disoccupati
  • Occupati
  • Alta formazione

  • Vai ai corsi per ragazzi
  • Come facciamo scuola
  • Stage all'estero

  • Vai alla pagina notizie

  • Vai a Enaip international
  • Parti con noi
  • Progetti internazionali

  • Vai alla pagina per le aziende
  • Formazione aziendale
  • Tirocini
  • Matching
  • Apprendistato
  • Necessità didattiche
  • Consulenza informatica

  • Vai a sociale e cooperazione
  • Coesione sociale
  • Educazione alla cittadinanza
  • Cooperazione internazionale

  • Vai a chi siamo
  • Obiettivo Orientamento Piemonte
  • Antidiscriminazioni
  • Servizio Civile
Trova lavoro
  • Cerchi il tuo primo impiego
  • Sei disoccupato
  • Vuoi cambiare lavoro
  • Consigli per trovare lavoro
  • Lavora con noi
  • Offerte di lavoro dalle aziende
Sedi
Corsi per adulti
  • Disoccupati
  • Occupati
  • Alta formazione
Corsi per ragazzi
  • Come facciamo scuola
  • Stage all'estero
Notizie
Enaip international
  • Parti con noi
  • Progetti internazionali
Per le aziende
  • Formazione aziendale
  • Tirocini
  • Matching
  • Apprendistato
  • Necessità didattiche
  • Consulenza informatica
Sociale e cooperazione
  • Coesione sociale
  • Educazione alla cittadinanza
  • Cooperazione internazionale
Chi siamo
  • Obiettivo Orientamento Piemonte
  • Antidiscriminazioni
  • Servizio Civile
/instance/4

    Modal title

    126 8 1
    Pagina precedente

    L’amore raccontato dai ragazzi: il contributo di Enaip Settimo al libro di Giulia Muscatelli

    News Settimo

    01/04/2025

    "Io di amore non so scrivere" non è solo una frase provocatoria, ma una vera e propria dichiarazione d’ascolto. Giulia Muscatelli ha intrapreso un viaggio lungo cinque mesi, raccogliendo le voci di oltre 300 adolescenti in contesti diversi: dalle scuole alle biblioteche, dai gruppi autogestiti ai bagni dei licei, fino agli autobus. La domanda che ha posto loro era semplice ma potente: che cos'è l'amore per voi?

    Le risposte raccolte sono sincere, contraddittorie, a volte disarmanti, ma tutte raccontano un universo ricco di emozioni, dubbi e certezze. Da queste risposte è nato il libro “Io di amore non so scrivere” che dà voce ai giovani e invita gli adulti a mettersi in discussione, guardando il mondo attraverso gli occhi dei ragazzi.

    Anche alcuni dei nostri allievi e delle nostre allieve di Enaip Settimo hanno avuto l’opportunità di partecipare a questo progetto, offrendo pensieri, domande e frammenti di sé. Hanno parlato di amore, sesso, relazioni, e lo hanno fatto con una libertà che spesso non concediamo loro. Un'espressione genuina che rispecchia la loro visione del mondo e delle emozioni, lontano dagli stereotipi e dalle aspettative degli adulti. Ieri Giulia è tornata nelle aule di Enaip Settimo per presentare il suo libro, realizzato grazie anche al loro contributo. 

    "Io di amore non so scrivere" dimostra una verità semplice ma fondamentale: gli adulti parlano spesso di amore e dei ragazzi, ma troppo spesso lo fanno con parole che non sono le loro. Parole che non rispecchiano la realtà vissuta dai giovani. Ascoltare davvero i ragazzi, dare spazio alle loro parole senza pregiudizi, è un passo necessario verso una comunicazione più autentica e significativa.

    In un mondo in cui le generazioni sembrano parlare lingue diverse, forse un buon inizio sarebbe proprio questo: ascoltare.

    «Ho avuto un grande privilegio - racconta Giulia – nel poter ascoltare i ragazzi. Parlargli è molto difficile, e dipende soprattutto dal ruolo che ricopri quando ti poni di fronte a loro. Allo stesso tempo, molte volte mi sono trovata tra le mani storie complicate, che solo gli esperti avrebbero dovuto maneggiare, ed è stato proprio agli esperti che ho poi indirizzato i protagonisti di queste storie. Lì ho avuto paura di dover arrendermi e non poterli aiutare. Per fortuna ho ascoltato anche storie divertenti, che mi hanno fatto sorridere».

     

    Guarda il video

    Scarica Allegati

    Autore:

    Galleria

      Stampa Condividi Newsletter

      Condividi

       

      Ultime notizie inserite

      SETTIMO

      14/02/2025

      Enaip Settimo e il Motovelodromo Torino insieme per formare meccanici di biciclette

      La sede Enaip di Settimo Torinese ha avviato una collaborazione con il Motovelodromo Torino “Fausto Coppi” per offrire un’opportunità formativa...

      La sede Enaip di Settimo Torinese ha avviato una collaborazione con il Motovelodromo Torino “Fausto Coppi” per offrire un’opportunità formativa nel settore della ciclomeccanica. A partire da marzo, all’interno dello...

      Continua

      SETTIMO

      07/02/2025

      Enaip Settimo brilla al concorso culinario di Alba Accademia Alberghiera

      Miriam e Kristel, allieve di Enaip Settimo, hanno conquistato un meritato secondo posto all’interno di un prestigioso concorso culinario rivolto...

      Miriam e Kristel, allieve di Enaip Settimo, hanno conquistato un meritato secondo posto all’interno di un prestigioso concorso culinario rivolto alle Scuole e agli Istituti Alberghieri di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta,...

      Continua

      En.A.I.P. Piemonte ETS

      Copyright 2023 -

      P. I. 05040220013 / C. F. 97502540012

      Corso Vigevano 46, 10155 Torino (TO)

      info@pec.enaiponline.eu

      • Chi Siamo
      • Lavora con noi
      • Informativa sulla privacy
      • Gestione cookie
      • Atlantis app mobile
      Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti
       
      Iscriviti
      Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani
      Forma Piemonte
      Enaip Net

      Design by meduse, development by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS