Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
29/05/2025
Lo scorso fine settimana le allieve del corso di acconciatura di Enaip Arona sono state protagoniste di “Bellezza senza confini”, una serata speciale nel cortile del Centro Diurno BRUM, trasformato per l’occasione in una passerella all’insegna dell’inclusione, della creatività e della bellezza autentica.
Le nostre studentesse, insieme alla professionista Patrizia Manola, di MNL Hair Beauty Room, hanno curato le acconciature delle modelle: ragazze del Centro BRUM, del CAD (Centro Assistenza Domiciliare), del Servizio di Educativa Territoriale, e hanno poi sfilato insieme a loro.
Il trucco, realizzato insieme alla make-up artist Alexandra Ribeiro, e gli accessori prodotti nei laboratori di creatività dalle persone con disabilità, hanno completato ogni look. Il risultato? Una sfilata emozionante, accompagnata dalla musica della Scuola Jungle, una vera e propria festa dell’unicità, dove ogni passo in passerella ha raccontato storie di crescita, impegno e bellezza autentica, a dimostrazione della bellezza e della forza che emergono dalla collaborazione.
L’Assessore al Welfare, Marina Grassani, ha espresso profonda gratitudine verso l’intero team del Centro Diurno e tutti i collaboratori, sottolineando il valore di un’iniziativa che promuove una reale inclusione sociale. Un ringraziamento particolare anche al consigliere Andrea Arrigoni per il supporto alla realizzazione dell’evento.
Un grande grazie va infine alle nostre allieve che hanno saputo mettere in campo professionalità, passione e cuore, e alle docenti Anna Fasoli, Chiara Zanetta e Clara Zanini, sempre disponibili e presenti a sostenere le loro classi.
“Bellezza senza confini” è molto più di una sfilata: è un invito a guardare oltre, a valorizzare ogni diversità e a costruire insieme una comunità più giusta e accogliente.
Autore:
21/05/2025
Il progetto RIBICICLO unisce riciclo e mobilità sostenibile “In bici eri già arrivato” è il claim del progetto RIBICICLO che ha coinvolto...
Il progetto RIBICICLO unisce riciclo e mobilità sostenibile “In bici eri già arrivato” è il claim del progetto RIBICICLO che ha coinvolto alcune classi dei centri di Arona e Borgomanero. RIBICICLO nasce in risposta...
Continua01/04/2025
Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Ballo Debuttanti Lago Maggiore ha preso parte a Stresa Classica, il concorso di auto d’epoca organizzato da Milano...
Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Ballo Debuttanti Lago Maggiore ha preso parte a Stresa Classica, il concorso di auto d’epoca organizzato da Milano Historic Cars Club & Youngtimer Club Milano. L’evento, che attira...
Continua26/03/2025
Anche quest’anno allievi e allieve di Enaip Arona sono stati tra i protagonisti delle Giornate FAI di Primavera. Grazie alla collaborazione con...
Anche quest’anno allievi e allieve di Enaip Arona sono stati tra i protagonisti delle Giornate FAI di Primavera. Grazie alla collaborazione con il Fondo Ambiente Italiano, alcuni studenti del corso di turismo hanno vissuto un...
Continua13/03/2025
Si può combattere l’odio online? Le classi di Enaip Arona lo hanno scoperto grazie all'incontro con il Gruppo Italia 046, di Amnesty International...
Si può combattere l’odio online? Le classi di Enaip Arona lo hanno scoperto grazie all'incontro con il Gruppo Italia 046, di Amnesty International Novara, un'organizzazione che dal 1980 si batte per la difesa dei diritti umani...
Continua26/02/2025
In occasione della prossima festa patronale di Arona del 13 marzo, nel caratteristico ‘Cantinone’ della Biblioteca comunale, Enaip Arona ha...
In occasione della prossima festa patronale di Arona del 13 marzo, nel caratteristico ‘Cantinone’ della Biblioteca comunale, Enaip Arona ha rilanciato alla cittadinanza il progetto “Il Tredicino di Arona, un ponte tra...
Continua