Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      107 8 1

      Nasce Ecosistema Formazione Italia di cui Enaip Piemonte è partner

      EDITORIALI

      Stampa Condividi Newsletter

      22/09/2022

      Condividi

       

      Porre a fattor comune l’approccio pragmatico e creativo delle startup con il know-how dei professionisti della formazione per generare valore reciproco e innovare l’industria della formazione.

      Questo è il proposito di EFI, nato da un’iniziativa di Wyblo, giovane e pluripremiata startup del settore.
      Fare rete, mettendo in connessione tutti gli attori del settore che, a vario titolo, operano perseguendo lo stesso obiettivo: un sistema di formazione efficiente ed efficace, per generare valore reciproco e disegnare così insieme il futuro della formazione.
      L’ecosistema si rivolge a chi eroga formazione (enti e formatori), a chi ha bisogno di formazione (aziende e organizzazioni) e a chi fornisce i propri servizi per supportare la formazione (studi professionali, agenzie marketing, istituzioni e liberi professionisti). In un contesto incerto e turbolento come quello in cui viviamo, Ecosistema Formazione Italia (EFI) mette in relazione formatori, professionisti, aziende ed enti, fornendo loro un contesto dinamico e innovativo dove poter collaborare, creare sinergie e aggiornarsi. EFI è aperto a tutti coloro, esperti ed appassionati, che supportano e lavorano nel mondo della formazione.

      Nato dall’esperienza di Wyblo e dalle numerose attività in ottica community ed ecosistemi dei co-fondatori, Kevin Giorgis, Stefano Marchese e Madeleine Prothero, EFI raccoglie la sfida di supportare l’industria della formazione offrendo uno spazio aperto, inclusivo e gratuito dove potersi iscrivere come individuo o come organizzazione e con diversi livelli di coinvolgimento (member, ambassador, contributor, partner, sponsor).

      Pur essendo nato nel mese di luglio, EFI sembra avere già obiettivi e proposte molto concreti, fra cui: la creazione di connessioni di valore tramite eventi e momenti periodici di condivisione; la messa a disposizione di strumenti pratici e materiali utili per cogliere opportunità quali bandi, accreditamenti e fondi; il desiderio di fare cultura rispetto ad argomenti chiave per la carriera di un professionista, per il mondo del lavoro e per lo sviluppo del sistema Paese (digitalizzazione e competenze digitali, soft skill e leadership, processi, metodologie e altro ancora).

      EFI conta quasi un centinaio di membri e sta guadagnando una certa risonanza anche in fiere del settore, fra cui Tech Jobs Fair (di cui si è tenuta un’edizione in un ambiente immersivo 3D lo scorso 16 e 17 settembre e avrà due appuntamenti a Pisa e Genova in ottobre), Expo Training (a Milano il 12 e 13 ottobre) e Learning More (a Modena dal 14 al 16 ottobre). Per questi due eventi, il team EFI con i propri partner parteciperà in modo attivo con uno stand espositivo e alcuni momenti di discussione e workshop interattivi. Tra le altre attività pianificate per i prossimi mesi ci sono meeting informativi, webinar aperti a tutti, workshop gratuiti destinati ai membri della rete, eventi online e prossimamente anche in presenza, oltre che materiali e strumenti orientati all’aggiornamento e alla crescita di tutti i membri.

      L’Ecosistema è un contesto innovativo, aperto e inclusivo dove ogni individuo può fare la differenza e apportare il proprio contributo. Per le organizzazioni è un’occasione per realizzare partnership e rendere sostenibile un’iniziativa di grande valore per il sistema, dal punto di vista sia del business sia sociale.

      Il lancio ufficiale avverrà  il 26/09, dalle 17.00 alle 18.00.
      Qui il link per iscriverti all'evento: https://lnkd.in/dY8z5QZW

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Ultime notizie inserite

      L'esperienza di 4 giovani in tirocinio a Bordeaux per 4 mesi, grazie ad Enaip Piemonte

      EDITORIALI

      21/03/2023

      Continua l’avventura di Valentina, Irene,...

      In Marocco per un progetto internazionale di bilancio delle competenze

      EDITORIALI

      20/03/2023

      Il progetto “Développement d’outils d’appui...

      10 studenti di food & beverage del CFP Alberghiero per tre settimane in Estonia

      EDITORIALI

      14/03/2023

      La mobilità per l'apprendimento, ovvero la...

      Erasmus all'estero per 24 studenti Enaip: per loro un corso di lingua e un tirocinio in azienda

      EDITORIALI

      13/03/2023

      Sono partiti nei giorni scorsi per Spagna, Malta,...

      A Vukovar per progettare interventi sulla salute mentale dei giovani

      EDITORIALI

      10/03/2023

      I protagonisti del progetto “Art Connects Mental...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Editoriali
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS