Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
07/01/2021
Vivi un’esperienza di Servizio Civile con noi! È uscito il nuovo Bando!
Nelle nostre sedi di EnAIP Piemonte ci sono 30 posti disponibili e potrai scegliere tra i nostri progetti SKILL2 e IN GIO.CO!
Il Servizio Civile ti permette di fare un percorso formativo di crescita personale e professionale e di partecipazione sociale, operando concretamente all'interno di progetti di educazione e promozione culturale. Un'esperienza che ti aiuta ad entrare in contatto sia con la nostra realtà formativa, sia con diversi ambiti in cui operiamo, dandoti l’opportunità di acquisire competenze trasversali, che ti faciliteranno l'ingresso nel mondo del lavoro.
L’impegno richiesto a chi si candida è di 25 ore a settimana per la durata di un anno a fronte di un rimborso spese mensile di 439,50 euro.
SKILL 2
Il volontario verrà coinvolto nell’organizzazione di laboratori di animazione, aggregazione e sviluppo di competenze trasversali a favore di adolescenti e giovani per apprendere e allenare le Life Skills, ovvero quelle competenze e quei comportamenti di carattere emotivo, relazionale e cognitivo, il cui insegnamento richiede l’apprendimento per esperienza, attraverso metodologie quali lavori di gruppo, brainstorming, role playing, cooperative learning, peer education, problem solving e assunzione di responsabilità.
Sarà attivato nelle sedi EnAIP di Acqui Terme, Alessandria, Borgomanero, Domodossola, Grugliasco, Novara, Rivoli, Torino, Sede Regionale, presso il CSF Alberghiero di Acqui Terme e il CFIQ di Pinerolo.
IN GIO.CO
Verranno realizzati laboratori di sostegno allo studio e di animazione e aggregazione a favore di adolescenti e giovani, persone con bisogni educativi speciali, stranieri e disabili in situazioni di svantaggio scolastico, linguistico e sociale.
L’obiettivo è quello di creare un contesto rilassato e lontano dallo stress e dall’ansia che purtroppo spesso caratterizzano l’insegnamento tradizionale, al fine di rendere l’apprendimento attivo, coinvolgente, partecipato e personalizzato.
Sarà attivato nelle sedi EnAIP di Acqui Terme, Alessandria, Arona, Asti, Biella, Borgosesia, Borgomanero, Cuneo, Domodossola, Grugliasco, Nichelino, Novara, Omegna, Rivoli, Settimo, Torino, Sede Regionale, presso il CSF Alberghiero di Acqui Terme e il CFIQ di Pinerolo.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per scegliere il tuo progetto e presentare la domanda consulta il sito Scelgo il Servizio Civile e segui le indicazioni.
Ricordati che è necessario essere in possesso delle credenziali SPID (https://www.spid.gov.it/)
REQUISITI
Per partecipare alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
-non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie e splodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Presenteremo i nostri progetti e il programma MARTEDÌ 12 GENNAIO ALLE ORE 17.00 iscriviti al seguente link:
https://forms.gle/z7HJmAcam7sn2CEAA
Autore: En.A.I.P. Piemonte En.A.I.P.
18/01/2021
Si chiama “Le colline del mare” il nuovo...
14/01/2021
Il progetto SKILLED – “Sustainable Skills for...
13/01/2021
Quanto spreco alimentare c’è nei ristoranti e...
12/01/2021
VCO. Avvicendamento al vertice per i due centri...
11/01/2021
BORGOSESIA. “Ripartiremo con i laboratori il 7...