Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
18/02/2025
Obiettivo del progetto è quello di sostenere negli adolescenti e giovani italiani, stranieri, con BES e disabili a rischio insuccesso/abbandono scolastico lo sviluppo della motivazione allo studio, autostima, espressione di sé, empowerment e del collegato senso di benessere connesso alla riuscita e al successo formativo, per prevenire l'insorgere di condizioni di disagio scolastico che possono condurre allo svantaggio sociale.
Il progetto contribuisce alla realizzazione del programma di intervento “L’arte di educare”, che riunisce un gruppo di progetti volti, in modo differenziato, a sviluppare e consolidare il senso del benessere presso le strutture educative, scolastiche e formative.
GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO del progetto sono i seguenti:
• promuovere il senso di appartenenza alla scuola come luogo di vita e luogo rassicurante di benessere personale e di crescita;
• sviluppare nei giovani e negli adolescenti il senso di efficacia personale rispetto al proprio apprendimento, sperimentando forme di didattica alternativa;
• far riconoscere loro il vantaggio personale e sociale della conoscenza, cioè far capire ai ragazzi che studiare e quindi acquisire conoscenza sviluppa la capacità di pensare, di dare opinioni, di scegliere e quindi rende liberi.
COSA FARA’ IL VOLONTARIO:
Ogni volontario in servizio civile, formato e supportato da figure professionali presenti in Enaip, diventerà parte integrante di una équipe educativa che realizzerà interventi di animazione/educazione previsti dal progetto. Verranno infatti organizzati laboratori di varia natura: teatro, cucina, fotografia, social media, sport, scrittura, sviluppo sostenibile, consumo consapevole, intercultura.
Inoltre ci sarà la possibilità di realizzare laboratori motivazionali e di sostegno allo studio. In questo caso il volontario supporterà gli esperti nella conduzione di incontri individuali e di gruppo volti ad approfondire interessi, motivazioni e limiti, identificare problematiche in modo tale da definire metodi e risposte mirate e personalizzate, incoraggiando la condivisione delle soluzioni, la rimotivazione, il coinvolgimento delle famiglie e il confronto peer-to-peer tra i ragazzi più e i meno motivati.
LE SEDI:
Il progetto sarà attivo nelle sedi EnAIP di Acqui Terme, Alessandria, Arona, Asti, Biella, Borgomanero, Borgosesia, Cuneo, Domodossola, Grugliasco, Nichelino, Novara, Omegna, Settimo, Rivoli, Torino (CSF e Sede Regionale); è inoltre previsto nella sede del CFP Alberghiero di Acqui Terme e nella sede del CFIQ di
Pinerolo.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Servizio Civile - Enaip Piemonte
Via del Ridotto 5, Torino
011.217.98.25 - 011.217.98.54
serviziocivile@enaip.piemonte.it
Autore:
SERVIZIO CIVILE - PROGETTI IN CORSO
18/02/2025
L’obiettivo generale del progetto è quello di promuovere l'empowerment personale agendo sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente....
L’obiettivo generale del progetto è quello di promuovere l'empowerment personale agendo sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente. Con Power Up Enaip Piemonte vuole anche promuovere una competenza di cittadinanza...
SERVIZIO CIVILE - PROGETTI IN CORSO
07/12/2022
Obiettivo del progetto è quello di sostenere gli adolescenti a rischio insuccesso o abbandono scolastico (per fragilità sociali, cognitive o...
Obiettivo del progetto è quello di sostenere gli adolescenti a rischio insuccesso o abbandono scolastico (per fragilità sociali, cognitive o relazionali) nello sviluppo della motivazione allo studio, dell’autostima,...
SERVIZIO CIVILE - PROGETTI IN CORSO
07/12/2022
Il progetto ha la finalità di sostenere soggetti fragili che, per condizioni di vita, personali, familiari e socioeconomiche, non sono in possesso di...
Il progetto ha la finalità di sostenere soggetti fragili che, per condizioni di vita, personali, familiari e socioeconomiche, non sono in possesso di soft skill utili al loro inserimento nel tessuto sociale e lavorativo. Pertanto...
SERVIZIO CIVILE - PROGETTI IN CORSO
14/12/2021
IN GIO.CO 2 ha l’obiettivo di prevenire il disagio, contrastare l’abbandono scolastico e promuovere l’inclusione formativa di giovani...
IN GIO.CO 2 ha l’obiettivo di prevenire il disagio, contrastare l’abbandono scolastico e promuovere l’inclusione formativa di giovani fragili, con disabilità o con bisogni educativi speciali. In particolare mira...
SERVIZIO CIVILE - PROGETTI IN CORSO
14/12/2021
L’obiettivo principale del progetto SKILL TO GO è quello di sostenere lo sviluppo della “competenza sociale”, in adolescenti e giovani che,...
L’obiettivo principale del progetto SKILL TO GO è quello di sostenere lo sviluppo della “competenza sociale”, in adolescenti e giovani che, per condizioni personali, familiari e socio-economiche, non dispongono di...