Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      107 8 1

      Premio Cinematografico JOB FOR THE FUTURE 2022 JFD

      EDITORIALI

      Stampa Condividi Newsletter

      23/05/2022

      Condividi

       

      Enaip Piemonte sarà partner della terza edizione dei Job Film Days (JFD), festival cinematografico sulle tematiche del lavoro e dei diritti dei lavoratori che si svolgerà a Torino dal 27 settembre al 2 ottobre 2022. Dentro questa cornice l’Associazione Job Film Days, in collaborazione con Camera di Commercio di Torino, indice un Premio Cinematografico riservato a cortometraggi prodotti nell’Unione Europea e realizzati da registi di età inferiore a 40 anni.

      Il concorso premierà le opere che esplorano direttamente ovvero assumono come sfondo i lavori “emergenti” e le sfide del lavoro contemporaneo. Verranno premiati i migliori cortometraggi realizzati da registi under 40 prodotti nell’Unione Europea (documentario, fiction, animazione, reportage video giornalistico, opera di mobile journalism) che raccontino uno o più aspetti del mondo del lavoro, in particolare:

      • i giovani tra “net” e “neet” (tra opportunità della “rete” e disoccupazione);
      • l’economia green e circolare: le imprese e i lavori che trasformano il vincolo ambientale in occasione per ripensare le basi del nostro modello di sviluppo;
      • il cambiamento tecnologico, inteso sia come impatto sull’occupazione che come occasione per sviluppare nuove opportunità;
      • le imprese e i lavori “essenziali” che creano inclusione, servizi fondamentali e benessere per le persone; - lavoro e comunità: fare bene al proprio territorio;
      • l’autoimprenditoria; - lo spazio e il tempo della vita quotidiana ai tempi dello smart working.
      L’obiettivo è stimolare idee, raccontare “storie”, rappresentazioni dei cambiamenti del lavoro nella nostra società, incentivando uno sguardo esplorativo sulla realtà di oggi e aprendo anche una visione sul futuro.

      L’iscrizione al festival potrà avvenire attraverso la piattaforma FilmFreeway (www.filmfreeway.com). La deadline per l’iscrizione delle opere è fissata al 15 luglio 2022. Per eventuali informazioni scrivere a: concorso@jobfilmdays.org 

      Leggi il Bando.

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Bando di concorso 2022 JFD-Camera di Commercio Torino

      Autore:

      Ultime notizie inserite

      A Bucarest per il progetto Sustainable Skills for Local Developer

      EDITORIALI

      04/07/2022

      Continua l’impegno di Enaip Piemonte nella...

      Enaip ospita una delegazione dal Marocco per parlare di governance della migrazione

      EDITORIALI

      22/06/2022

      Enaip Piemonte ha ospitato nei giorni scorsi la...

      Visita di studio in Austria per EnAIP con il progetto STAR

      EDITORIALI

      20/06/2022

      Responsabili di settore e dirigenti di Enaip...

      EnAIP in Grecia per il secondo meeting del progetto HFE 2.0

      EDITORIALI

      16/06/2022

      Si è svolto a Syros, in Grecia, il secondo...

      Certifichiamo competenze scolastiche, lavorative e del volontariato

      EDITORIALI

      16/06/2022

      Hai diverse competenze ma non sono certificate?...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Editoriali
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte