Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
24/03/2025
Sono ripartite le visite di studio aperte allo staff di Enaip Piemonte organizzate con il progetto EUROSKILLED 3, finanziato dal Programma Erasmus Plus.
10 tra formatori, formatrici e tutor sono partiti per la Grecia, nel Pireo, dove sono stati accolti dal partner ospitante IDEC S.A., società di consulenza, alta tecnologia e formazione con il quale Enaip collabora da anni nell’organizzazione e nella gestione di iniziative di mobilità transnazionale.
Durante la settimana di lavoro, il gruppo ha avuto occasione di apprendere metodologie didattiche innovative e di vedere come queste possano essere applicate nell’ambito della formazione professionale. Grazie a questo percorso il nostro personale ha sperimentato in prima persona nuove strategie, utili a rendere più coinvolgente la formazione rivolta a un pubblico adolescente e a promuovere approcci sempre più inclusivi.
Tra i contenuti della visita, sono stati particolarmente apprezzati l’approfondimento sulla progettazione della metodologia innovativa “Spaced Learning” e la visita presso HotelBrain Academy, ente di formazione privato specializzato nel settore della ristorazione e del turismo.
Grazie per essersi messi continuamente in gioco e in discussione a: Andrea Calderoni (Enaip Omegna), Giulia Canepari (Enaip Grugliasco), Stefano Cappella (Enaip Cuneo), Federica Finotti (Enaip Borgosesia), Giovanni Folino (Enaip Settimo Torinese), Romina Gemme (Enaip Alessandria), Alessia Lovison (Enaip Biella), Paola Pont e Alessandra Tempesta (Enaip Rivoli), Elisa Valentini (Enaip Arona).
Questa esperienza ha rappresentato un'importante occasione di crescita per il nostro staff, rafforzando le competenze didattiche e offrendo nuovi spunti per rendere la formazione sempre più efficace e inclusiva. Il confronto con realtà internazionali come IDEC S.A. e HotelBrain Academy conferma il valore della mobilità europea per Enaip, impegnato a migliorare costantemente la qualità dell’insegnamento e ad arricchire il bagaglio professionale di formatori e formatrici.
Continuiamo a investire nell’innovazione e nella condivisione di buone pratiche, per offrire alle nostre classi percorsi sempre più coinvolgenti e al passo con le esigenze del mondo del lavoro.
Autore:
17/04/2025
È pubblica la graduatoria dei volontari e delle volontarie selezionati per il progetto di Servizio Civile che si svolgerà nelle sedi di Enaip...
È pubblica la graduatoria dei volontari e delle volontarie selezionati per il progetto di Servizio Civile che si svolgerà nelle sedi di Enaip Piemonte. Tutte le persone idonee e selezionate entreranno a far parte di POWER UP:...
Continua14/04/2025
CHI VUOI ESSERE DAVVERO?Lo abbiamo chiesto alle tante persone che sono passate a trovarci nelle nostre room durante i giorni del Torino Comics. Enaip...
CHI VUOI ESSERE DAVVERO?Lo abbiamo chiesto alle tante persone che sono passate a trovarci nelle nostre room durante i giorni del Torino Comics. Enaip Piemonte ha infatti partecipato all’evento che si è tenuto lo scorso...
Continua10/04/2025
Enaip Piemonte ha ottenuto un riconoscimento formale da ETF (European Training Foundation) per il proprio impegno verso l’eccellenza professionale,...
Enaip Piemonte ha ottenuto un riconoscimento formale da ETF (European Training Foundation) per il proprio impegno verso l’eccellenza professionale, a seguito della partecipazione alla sperimentazione dello strumento ISATCOVE....
Continua09/04/2025
Anche quest’anno confermiamo il nostro impegno nell’offrire ai nostri studenti un’esperienza formativa di livello europeo. Ben 58 tra studenti e...
Anche quest’anno confermiamo il nostro impegno nell’offrire ai nostri studenti un’esperienza formativa di livello europeo. Ben 58 tra studenti e studentesse di Enaip sono partiti e partiranno per un’esperienza Erasmus...
Continua07/04/2025
Cambio al vertice per il CFP Alberghiero di Acqui Terme, gestito da Enaip Piemonte. Dopo Danilo Legnaro, la direzione passa ora nelle mani di Monica...
Cambio al vertice per il CFP Alberghiero di Acqui Terme, gestito da Enaip Piemonte. Dopo Danilo Legnaro, la direzione passa ora nelle mani di Monica Gallarate, 57 anni, professionista di lungo corso nel mondo delle risorse umane,...
Continua