Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      107 8 1

      Progetto GREEN: piantare un ibiscus per simboleggiare la crescita comune tra giovani italiani e beninesi

      EDITORIALI

      Stampa Condividi Newsletter

      30/03/2023

      Condividi

       

      Il progetto GREEN è un'iniziativa che si propone di promuovere la cooperazione tra giovani italiani e beninesi attraverso la condivisione di conoscenze e di buone pratiche in materia di ambiente e sviluppo sostenibile. Il primo step del progetto è stato la piantumazione di un ibiscus in alcune scuole coinvolte nel progetto, sia in Italia che in Benin.

      L'ibiscus è stato scelto come simbolo del legame tra i giovani dei due Paesi, della crescita comune e della cura di questo legame. La pianta, infatti, richiede attenzioni e cure costanti per poter crescere sana e forte, come la cooperazione tra i giovani italiani e beninesi richiede impegno e dedizione per poter dare i suoi frutti.

      Ad aprile e a maggio sono previsti altri due momenti di piantumazione, rispettivamente ad Omegna, nel CSF Enaip Omegna, e nel college di Adjohoun in Benin. La scelta di coinvolgere le scuole è stata fatta per stimolare la partecipazione attiva dei giovani alla promozione di pratiche sostenibili e al dialogo interculturale.

      Nel primo step del progetto, ieri sono stati piantati gli ibiscus all'Enaip di Borgomanero e all'IC di Borgomanero 1. Durante l'evento sono intervenuti il Vicesindaco Zanetta, la dirigente comunale Rosaspina e la funzionaria Zignone, insieme a Luisa Bagna, Annalisa Guglielmetti e agli operatori che hanno coinvolto le classi nello scambio con il Benin.

      Inoltre, un collega agronomo ha tenuto una piccola lezione su come prendersi cura della pianta. Questa attività non solo ha offerto ai giovani la possibilità di imparare a prendersi cura dell'ambiente, ma ha anche creato un'opportunità per avvicinare le culture italiana e beninese.

      Il progetto GREEN rappresenta un esempio concreto di come la cooperazione internazionale possa avvenire anche attraverso azioni semplici come la piantumazione di un albero. La scelta di coinvolgere le scuole è particolarmente significativa perché i giovani rappresentano la forza trainante di un futuro sostenibile e inclusivo.

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Ultime notizie inserite

      Progetto Love Food: 2000 i pasti preparati dagli studenti Enaip con le eccedenze per le famiglie in difficoltà

      EDITORIALI

      26/05/2023

      Si è conclusa anche per quest’anno...

      Sono 12 i corsi partiti con Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs

      EDITORIALI

      23/05/2023

      Ad oggi sono 12 i corsi, per quasi 130...

      Enaip Piemonte partner di un progetto in Senegal per lo sviluppo rurale nel rispetto dell'ambiente

      EDITORIALI

      25/05/2023

      Enaip Piemonte è partner di un nuovo progetto in...

      Studentesse premiate al Salone del Libro per un progetto sulla strage di Torino del 1922

      EDITORIALI

      23/05/2023

      Salma Benabba, Aurora Mazza, Greta Piccolo, Sofia...

      Torino: 4 studentesse vincono un Concorso di storia e vanno a visitare Mauthausen

      EDITORIALI

      18/05/2023

      4 nostre studentesse di turismo di Enaip di...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Editoriali
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS