Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
26/05/2023
Si è conclusa anche per quest’anno l’iniziativa Love Food, il progetto che vede coinvolti gli allievi e le allieve dei nostri corsi di Operatore alla ristorazione di Enaip Settimo, in collaborazione con Caritas, volto a contrastare lo spreco alimentare e ad offrire un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà del territorio.
Il progetto prevede la preparazione di pasti completi a cura degli allievi di Enaip, a partire dalle eccedenze alimentari raccolte presso i supermercati locali e la distribuzione nelle case a cura di 120 volontari, grazie alla preziosa collaborazione di alcuni partner come Banco Alimentare, Peaquin, Casa Betania e Settimo Miglio, e con il sostegno economico del Rotary Club.
Una cena della solidarietà a base di sei antipasti, paella vegetariana e due dolci, inoltre, si è tenuta lo scorso sabato 20 maggio e ha messo insieme sia attori che beneficiari; oltre 100 le persone ai tavoli per la condivisione di un progetto che quest’anno si è evoluto sia da un punto di vista qualitativo, coinvolgendo le scuole dell’infanzia nella raccolta delle eccedenze (frutta, yogurt, budini…) che da un punto di vista quantitativo sono 2000 i pasti distribuiti.
«Le eccedenze alimentari vengono ritirate dai supermercati e quest’anno anche dalle scuole -racconta Pasquale Dell’Aquila coordinatore della Caritas di Settimo- poi seguono due strade: vanno distribuite direttamente alle famiglie o ad Enaip per la trasformazione del cibo».
Un progetto virtuoso dove ognuno fa il proprio pezzo in un lavoro cooperativo che vede coinvolti chef, studenti, insegnanti, volontari tra cui i giovani del Rotaract, che hanno attivato il servizio taxi per permettere a tutti i beneficiari di partecipare alla serata di chiusura.
«Questo progetto ci permette di lavorare con i ragazzi su più livelli a partire dalla diffusione di valori importanti come quello della solidarietà, dell’attenzione alla persona e della cura; di conoscenze importanti come il contrasto allo spreco alimentare e il riciclo; dallo sviluppo di competenze tecnico professionali» commenta Isabella Del Vecchio, Direttrice di Enaip Settimo.
Alla serata hanno partecipato anche la sindaca di Settimo Elena Piastra, che ha sottolineato come questo progetto sia capace di “tenere insieme il mondo delle imprese, quello delle associazioni, la scuola e la Caritas”; Alessandra Girard, Assessora all’Istruzione, che ha sottolineato il valore simbolico dell’iniziativa, Don Antonio Bortone e molti altri ospiti cui va il nostro grazie
Autore:
02/10/2023
Si è tenuto mercoledì 27 settembre, presso il...
29/09/2023
Anche grazie a Enaip Piemonte ora il Centro...
27/09/2023
Quasi 20 corsi attivati per circa 200...
28/09/2023
All’Enaip di Torino arriva un nuovo Direttore....
27/09/2023
Gli studenti di Enaip Alessandria parteciperanno...