Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      107 8 1

      Programma GOL: decine di corsi per disoccupati

      EDITORIALI

      Stampa Condividi Newsletter

      01/08/2022

      Condividi

       

      Si sente parlare sempre più spesso del Programma GOL, "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori", ma di cosa si tratta? È una misura nata per rilanciare l'occupazione in Italia e combattere la disoccupazione. Il programma si inserisce nell’ambito nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e durerà per il periodo 2021-2025.

      I beneficiari del programma GOL sono:

      • lavoratori fragili: NEET, donne in condizioni di svantaggio, disabili, lavoratori over 55;
      • i beneficiari di ammortizzatori sociali e disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
      • cittadini beneficiari del sostegno al reddito: percettori del Reddito di Cittadinanza;
      • disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
      • lavoratori con redditi molto bassi (working poor)
      • lavoratori autonomi titolari di Partita IVA, come previsto dalla Legge di Bilancio 2022, ai commi 251-252
      Il Programma GOL prevede percorsi differenziati in base all’esperienza lavorativa e alle caratteristiche del soggetto interessato:

      1. profili con alta occupabilità e in possesso delle competenze già richieste dal mercato, che seguiranno un percorso lineare di reinserimento lavorativo;
      2. i profili con fabbisogno di adeguamento delle competenze seguiranno un percorso di aggiornamento ‘upskilling’, ovvero degli interventi formativi di breve durata e dal contenuto professionalizzante;
      3. profili con fabbisogno di nuove competenze seguiranno un percorso di riqualificazione ‘reskilling’;
      4. i profili con bassa occupabilità seguiranno un percorso di lavoro e inclusione. Funzioneranno con l’attivazione di una collaborazione con la rete dei servizi territoriali (educativi, sociali, sanitari, di conciliazione).
      5. coloro che si trovano fuori dal mercato del lavoro a causa di specifiche crisi aziendali, seguiranno un percorso di ricollocazione collettiva.

      Contatta il centro Enaip più vicino a casa tua e chiedi un colloquio gratuito: 
      https://www.enaip.piemonte.it/page/sedi.html.
       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore:

      Ultime notizie inserite

      In Madagascar per promuovere la cucina italiana nel mondo

      EDITORIALI

      01/08/2022

      Si sono concluse le attività di Enaip Piemonte,...

      EnAIP a Bordeaux per un confronto su Politiche Attive del Lavoro

      EDITORIALI

      11/07/2022

      Si è conclusa la scorsa settimana, a Bordeaux, la...

      A Bucarest per il progetto Sustainable Skills for Local Developer

      EDITORIALI

      04/07/2022

      Continua l’impegno di Enaip Piemonte nella...

      Enaip ospita una delegazione dal Marocco per parlare di governance della migrazione

      EDITORIALI

      22/06/2022

      Enaip Piemonte ha ospitato nei giorni scorsi la...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Editoriali
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS