Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      107 8 1

      Roberto Santoro è il nuovo Presidente di Enaip Piemonte

      EDITORIALI

      Stampa Condividi Newsletter

      13/05/2021

      Condividi

       


      Il torinese Roberto Santoro, 54 anni, è stato eletto Presidente di Enaip Piemonte. Lo ha deciso all’unanimità l’assemblea dei soci svoltasi il 10 maggio scorso a Torino. Santoro, già Vice presidente di Enaip Piemonte, si avvicenda a Luca Sogno, Presidente di Enaip Piemonte dal 2008, che ringraziamo per il grande impegno profuso a far crescere la nostra agenzia formativa. Oggi, con 16 centri in tutto il Piemonte, oltre al CFP Alberghiero di Acqui Terme, è la più grande agenzia formativa della regione.

      Roberto Santoro si è dapprima laureato in filosofia e successivamente ha conseguito una laurea magistrale in “Management dell'economia sociale”. È dottore di ricerca in scienze umane e dopo un’esperienza decennale come educatore professionale, ha operato come giudice esperto presso il Tribunale dei Minorenni del Piemonte e Valle d'Aosta. Ricopre da venticinque anni ruoli manageriali, formativi e consulenziali in organizzazioni di terzo settore. Da diciotto anni è professore a contratto di sociologia e antropologia culturale in diverse università. Per le Acli di Torino, dopo i due mandati da presidente provinciale e diversi ruoli nei servizi, ricopre ora il ruolo di responsabile del settore amministrazione, finanza e controllo delle società Acli Torino Service.

      Nel ringraziare i soci di Enaip per la fiducia accordatagli, Santoro ha richiamato all’attenzione di tutti le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni. «Occorrerà innanzitutto continuare con perseveranza le azioni volte a consolidare la formazione professionale come una via fondamentale nella formazione delle giovani generazioni, autonoma e con specifico valore rispetto ad altri percorsi scolastici. In questo momento storico molto difficile è più che mai importante contribuire alla costruzione di un sistema di formazione professionale sempre più solido e attento a tenere in equilibrio i bisogni dei giovani e dei contesti produttivi, stimolando innovazione a partire dalla solida esperienza maturata dal nostro ente.

      Allo stesso modo in un mondo che cambia rapidamente è fondamentale occuparsi degli adulti e delle loro competenze, anch'esse in rapida obsolescenza, accompagnandoli a rinnovarle, anche in accordo con le imprese. Tutto ciò continuando a porre al centro della nostra azione l'attenzione alla singola persona, consapevoli che la formazione non è pura tecnica, ma relazione e che ciascun essere umano apprende solo se inserito in un contesto che attiva curiosità, interesse e senso per la propria esistenza. La vocazione formativa ed educativa è per altro il fulcro che ha visto nascere nel secolo scorso le Acli: attualizzarla nella complessità della società ipermoderna è compito che possiamo affrontare insieme, nella comunanza di obiettivi e nella differenza di ruoli.

      Nella stessa seduta l’assemblea dei soci ha discusso il piano di analisi aziendale su cui l’agenzia formativa dovrà costruire le linee guida della propria attività nell’immediato futuro. «Siamo consapevoli - ha concluso - della nostra forza e della nostra esperienza, ma sappiamo che a queste caratteristiche si deve aggiungere la capacità di cambiare e di adeguare strutture e competenze al sempre mutevole mondo della formazione e dell’istruzione». 

      Insieme a Santoro è stato eletto come Vice presidente Luca Sogno. Con loro in consiglio d’amministrazione ci sono i consiglieri Francis Jean Sonaglia, Giuseppe Poma, Piergiorgio Previotto, Mara Ardizio e Raffaella Dispenza.

      A tutti loro i nostri migliori auguri di buon lavoro. 

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore:

      Ultime notizie inserite

      In Madagascar per promuovere la cucina italiana nel mondo

      EDITORIALI

      01/08/2022

      Si sono concluse le attività di Enaip Piemonte,...

      Programma GOL: decine di corsi per disoccupati

      EDITORIALI

      01/08/2022

      Si sente parlare sempre più spesso del Programma...

      EnAIP a Bordeaux per un confronto su Politiche Attive del Lavoro

      EDITORIALI

      11/07/2022

      Si è conclusa la scorsa settimana, a Bordeaux, la...

      A Bucarest per il progetto Sustainable Skills for Local Developer

      EDITORIALI

      04/07/2022

      Continua l’impegno di Enaip Piemonte nella...

      Enaip ospita una delegazione dal Marocco per parlare di governance della migrazione

      EDITORIALI

      22/06/2022

      Enaip Piemonte ha ospitato nei giorni scorsi la...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Editoriali
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS