Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Enaip Piemonte
  • home
  • Corsi
  • Chi Siamo
  • Sedi
  • Accedi
  • My Enaip

    Recupera dati di accesso
    Caricamento...
    Recupera dati di accesso
    Torna alla login
/instance/4

    Modal title

     

    107 8 1

    SKIP2: i front office di EnAIP parlano inglese

    EDITORIALI

    Stampa Condividi Newsletter

    12/11/2019

    Condividi

     

    Nuova azione di mobilità finanziata dal programma Erasmus Plus, nell’ambito del progetto SKIP2, per EnAIP Piemonte: dal 10 al 15 novembre un nuovo gruppo di operatori e operatrici amministrativi/e soggiornerà infatti a Malta.

    Il gruppo è stato accolto dal partner ospitante MALTA VOCATIONAL CENTRE di Sliema, con il quale EnAIP ha definito i contenuti formativi e il programma di lavoro, in collaborazione con la scuola di lingue accreditata INLINGUA.

    Anche questa mobilità rientra nel processo di internazionalizzazione promosso da EnAIP: l’obiettivo dell’esperienza formativa è fornire ai partecipanti gli strumenti per relazionarsi e comunicare con utenti e partner di culture diverse, utilizzando l'inglese come lingua veicolare.

    Claudia Coscioni (CSF Grugliasco), Monica Costa (CSF Settimo Torinese), Roberta De Vitis (CSF Arona), Katia Li Volsi (CSF Acqui Terme), Elena Madonno (CSF Nichelino), Giorgia Miazzo (CSF Borgomanero), Debora Migliore (CSF Torino), Jacopo Alberto Milone (CSF Cuneo), Anna Maria Murciano (CSF Novara), Anna Maria Ollari (CFP Alberghiero di Acqui Terme), Matteo Rada (CSF Biella) e Francesca Vercellino (CSF Alessandria) hanno così la possibilità di partecipare a incontri formativi per comunicare efficacemente in lingua inglese e confrontarsi con la cultura maltese, ricca di influenze anglosassoni, arabe e italiane.

    In bocca al lupo a tutti/e per questa esperienza!

     

    Contenuti multimediali

    Documenti allegati

    Autore: Amministratore

    Ultime notizie inserite

    Combiguru challenge: complimenti ai nostri allievi!

    EDITORIALI

    13/12/2019

    Una grande avventura e un’importante...

    Aziende: opportunità da non perdere con Fondimpresa

    EDITORIALI

    12/12/2019

    Fondimpresa sta per attivare nuovi Avvisi Conto di...

    Il futuro dell’Africa? Formazione professionale!

    EDITORIALI

    11/12/2019

    Il 10 dicembre è stato firmato ad Addis Abeba...

    Mattia sarà Emilio; uno studente di Enaip protagonista di un film contro il bullismo

    EDITORIALI

    “Ho una grande responsabilità...

    Hackathon per start-up innovative: nuova attività all'interno del progetto NUR

    EDITORIALI

    09/12/2019

    Il 28, 29 e 30 novembre si è svolto presso...

    Leggi tutte

    LINK UTILI

    • Archivio Notizie
    • Informativa sulla privacy - Cookie Policy
    • FAQ orientamento e accompagnamento
    • Rassegna stampa
    • Webmail

    TAGS

    lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

    Iscrizione alla newsletter

    Settore notizia: Editoriali

    *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti

    P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2016 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte