Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
28/03/2025
Si fa sempre più stretta la collaborazione tra Enaip Piemonte, e in particolare la sede di Acqui Terme, e ATPICA, l’associazione di aziende produttrici di macchinari per il packaging e l'imbottigliamento nell'area di Canelli e Valle Belbo; una collaborazione che nasce per avvicinare ancora di più il mondo della scuola a quello del lavoro e che vede entrambe le parti unite dalle stesse esigenze e da un chiaro obiettivo: nobilitare il lavoro tecnico.
Sono più di un centinaio gli studenti di Enaip che, negli ultimi anni, dopo aver ottenuto con Enaip la Qualifica grazie a un corso triennale nel settore elettrico o meccanico, sono stati inseriti nelle aziende che fanno parte dell’Associazione tramite stage, tirocini extracurriculari e apprendistato: l’obiettivo di questa rinnovata collaborazione è quello di rendere queste cifre ancora più ragguardevoli, per venire incontro alla crescenti necessità di personale formato che richiede l’attuale mondo del lavoro.
Come sottolineato proprio da ATPICA, l’intento è proprio quello di modulare i programmi formativi affinché siano allineati alle esigenze attuali del settore e del mercato; migliorare le infrastrutture dei laboratori per garantire un ambiente di apprendimento adeguato e stimolante; garantire una migliore comprensione delle esigenze del settore da parte degli studenti e degli insegnanti.
Per sancire questa collaborazione, nei giorni scorsi sono state consegnate a tutto il personale di Enaip Acqui Terme e a tutti i ragazzi dei corsi dell’obbligo felpe fresche di stampa, che riportano i loghi del nostro centro formativo e quello dell’associazione ATPICA.
Alla cerimonia ha presenziato Lorenzo Rosselli, rappresentante e consigliere dell’Associazione e Amministratore Delegato di Robino & Galandrino, una delle sedici aziende fondatrici di ATPICA attive nel Distretto Industriale di Canelli e Valle Belbo.
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso un legame sempre più solido tra formazione e industria, confermando l’impegno congiunto di Enaip Piemonte e ATPICA nel valorizzare le competenze tecniche e offrire reali opportunità ai giovani; ma si tratta anche di un investimento strategico per le aziende del settore, che possono contare su giovani preparati e pronti a entrare nel mondo del lavoro con competenze aggiornate. Un investimento sul futuro che punta a rendere il settore sempre più attrattivo e competitivo.
Autore:
05/03/2025
Enaip Acqui Terme offre a studenti e studentesse un’opportunità concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro grazie alla collaborazione con le...
Enaip Acqui Terme offre a studenti e studentesse un’opportunità concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro grazie alla collaborazione con le aziende del territorio: attraverso i colloqui aziendali organizzati direttamente in...
Continua07/02/2025
Come si crea un fumetto? Lo sanno bene gli studenti e le studentesse del 3° anno di informatica di Enaip Acqui Terme, che hanno progettato e...
Come si crea un fumetto? Lo sanno bene gli studenti e le studentesse del 3° anno di informatica di Enaip Acqui Terme, che hanno progettato e realizzato il loro primo fumetto, sfruttando le competenze apprese durante le lezioni di...
Continua