Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4

      Modal title

       

      107 8 1

      Signal For Help: anche EnAIP diffonde il gesto contro la violenza

      EDITORIALI

      Stampa Condividi Newsletter

      01/04/2021

      Condividi

       

      Una mano aperta con il palmo rivolto all’interlocutore e il pollice piegato; poi, le altre dita che si chiudono in un pugno, imprigionando il pollice: anche EnAIP Domodossola si fa promotore di Signal For Help, la campagna che dal Canada, grazie all’associazione Canadian Women’s Foundation, si è estesa in tutto il mondo con l’obiettivo di diffondere questo gesto, una richiesta di aiuto per le donne vittima di violenza.
      Il numero di casi di femminicidio e violenze domestiche è purtroppo drasticamente aumentato a seguito della pandemia da Covid-19, quando i lockdown hanno costretto tante donne a rimanere in casa con i propri aguzzini, intrappolate.

      Per sostenere questa causa e far conoscere a più persone possibili il gesto per chiedere aiuto, insieme ai docenti Danilo De Regibus e Alberto Lepri le allieve del 3° anno del corso di operatore ai servizi di vendita hanno realizzato dei video in cui mostrano il gesto Signal for Help e il numero di emergenza da contattare in caso di violenza (1522).
      Un’importante attività di promozione antiviolenza, che ha coinvolto attivamente e in prima persona le studentesse: hanno infatti ideato la campagna, realizzato le riprese e sono state le protagoniste dei video.

      “Il progetto nasce dall’intento di fare la nostra parte per diffondere attraverso i social questo importante gesto e il messaggio che veicola” spiega Marianna Rampini, Direttrice dell’Istituto.
      Da sempre il centro organizza percorsi e progetti che affrontano le tematiche della lotta alla discriminazione e contro le violenze di genere; ragazzi e adulti coinvolti negli anni si sono dimostrati molto sensibili a queste tematiche e contenti di poter fare la loro parte aiutando chi si trova in una situazione di emergenza, come raccontato da una delle protagoniste dei video: “Signal for Help è un progetto molto importante perchè potrebbe aiutare molte persone; è davvero fondamentale che questo gesto si conosca”.

      GUARDA IL VIDEO QUI

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore:

      Ultime notizie inserite

      A scuola di rap con EnAIP Grugliasco e il rapper Zuli, contro il disagio giovanile

      EDITORIALI

      08/04/2021

      Informarsi e discutere a scuola sul tema del...

      Corsi di formazione su misura per le imprese

      EDITORIALI

      31/03/2021

      Enaip Piemonte è tra le agenzie formative...

      Servizio Civile: ecco la graduatoria dei volontari idonei!

      EDITORIALI

      29/03/2021

      Si è appena conclusa la fase di selezione per i...

      Vota con noi il progetto - Il percorso E'voluto

      EDITORIALI

      19/03/2021

      Giorgia scopre di avere il cancro durante un esame...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy - Cookie Policy
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Editoriali

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2016 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte