Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    • Accedi
    • My Enaip

      Torna alla login

      Recupera password
      Caricamento...
      Recupera password
      Torna alla login
      Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
      Torna alla login
    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      107 50 1

      Sono 12 i corsi partiti con Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs

      EDITORIALI

      Stampa Condividi Newsletter

      23/05/2023

      Condividi

       

      Ad oggi sono 12 i corsi, per quasi 130 partecipanti, avviati da "Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs”, l’Academy per la filiera Tessile Abbigliamento Moda e Green Jobs di cui Enaip Piemonte è partner. Lo scopo è rafforzare le competenze di chi è già occupato e formare nuovo personale da inserire in azienda, attraverso corsi specifici per sviluppare le competenze richieste dalle imprese piemontesi nell’ambito della filiera tessile abbigliamento moda e dei green jobs.

      Più in generale, gli obiettivi dell’Academy di filiera sono:

      • Ridurre il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro in Piemonte: a fronte di oltre 222 mila assunzioni programmate in Piemonte dalle imprese, il 31% è stato di difficile reperimento, in particolare per quanto riguarda operai specializzati (45,7%) e professioni tecniche (41,8%), per mancanza di candidati (16,2%) e per difetto di competenze (12,4%).
      • Connettere e valorizzare il sistema delle imprese con il sistema formativo, per far fronte ai nuovi fabbisogni di competenze, determinati dalla trasformazione continua dei processi di produzione e del mercato del lavoro.
      • Progettare e realizzare percorsi formativi di qualità attraverso il ruolo attivo delle imprese nei settori ritenuti più strategici per il futuro del Piemonte.

      A mettere in luce i risultati raggiunti finora, è Pier Ettore Pellerey, Presidente di Città Studi Biella, capofila del partenariato: “Sono 12 i corsi attivati finora da Accademia Piemonte nei settori tessile e orafo che, complessivamente, hanno coinvolto circa 130 partecipanti. Si tratta di un primo segnale incoraggiante ma sono convinto che, visto il valore di un’iniziativa come questa per le persone in cerca della formazione “giusta”, sarà possibile sviluppare ulteriormente l’attività dell’Accademia, grazie alla collaborazione con le aziende interessate e i partner aderenti”.

      Il partenariato dell’Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs, che rientra nel progetto regionale più ampio delle Academy di filiera volute dall’Assessore della Regione Piemonte Elena Chiorino, comprende 13 agenzie formative, 39 imprese della filiera e 18 altri soggetti intesi tra associazioni datoriali, fra cui Unione Industriale Biellese, fondazioni ITS, Università, Poli di Innovazione.

      Accademia Piemonte è la prima sperimentazione avviata a livello regionale di un innovativo modello formativo. L’Accademia Piemonte ha preso avvio a dicembre 2022 e le attività formative sono state avviate nel gennaio 2023. In base al modello formativo sperimentale dell’Academy, i percorsi formativi sono stati definiti a partire da precise esigenze delle aziende con l’obiettivo di creare una formazione specifica che ha come finalità ultima l’inserimento lavorativo.

      Scopri tutti i corsi qui: Accademia Piemonte

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Ultime notizie inserite

      Progetto UPDATE: la realtà aumentata e virtuale entrano nella didattica di Enaip

      EDITORIALI

      02/10/2023

      Si è tenuto mercoledì 27 settembre, presso il...

      Inaugurato il Centro Giovanile a Capo Verde grazie al progetto Jovens Juntos

      EDITORIALI

      29/09/2023

      Anche grazie a Enaip Piemonte ora il Centro...

      Accademia Piemonte, un successo: il 90% dei corsisti dopo la formazione trova lavoro

      EDITORIALI

      27/09/2023

      Quasi 20 corsi attivati per circa 200...

      Fabio Belci, 40 anni, biologo marino, è il nuovo Direttore di Enaip Torino

      EDITORIALI

      28/09/2023

      All’Enaip di Torino arriva un nuovo Direttore....

      Studenti Enaip nel progetto Im.patto di Novacoop contro lo spreco alimentare e il cibo solidale

      EDITORIALI

      27/09/2023

      Gli studenti di Enaip Alessandria parteciperanno...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: Editoriali
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS