Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al
funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie
policy.
Il progetto “TALENT - parTenariats gAgnants pour L'agroécologie Et l'eNvironnement lacusTre”, cofinanziato da Regione Piemonte, ha come capofila ANCI Piemonte e come partner Enaip Piemonte, ACAL, Comune di Ouidah, Comune di Sô-Ava, Action Plus ONG, ESOP, RFBG, USIRTO, il Comune di Borgomanero, il Comune di Orta San Giulio, il Comune di Baldichieri d’Asti, l’Associazione Ecomuseo del Lago D'Orta e Mottarone, l’Agenzia formativa dell’Istituto Universitario di Studi europei (IUSEFOR); la Cooperativa agricola Il frutto permesso.
Qual è il nostro obiettivo
Contribuire allo sviluppo sostenibile del Benin e migliorare le condizioni di vita delle popolazioni nei comuni dei Dipartimenti dell’Atlantico e del Litorale e nei comuni di Ouidah e di Sô-Ava. Come? Migliorando la governance locale attraverso la collaborazione tra associazioni rappresentative degli interessi dei Comuni coinvolti, sostenendo lo sviluppo di attività generatrici di reddito nel settore dell’agro-ecologia e promuovendo la tutela e la valorizzazione delle risorse naturali lacustri.
Chi coinvolgeremo
Coinvolgeremo amministratori e funzionari dei Comuni iscritti all’ACAL (Associazione dei Comuni del Litorale Atlantico), ma anche gruppi di giovani, reti di donne e responsabili di ONG attive nella promozione dei diritti.
Cosa faremo
Organizzeremmo un percorso di formazione su principi e tecniche dell’agro-ecologia e sulla trasformazione dei prodotti. Parallelamente, sensibilizzeremo gli studenti e le studentesse dei nostri centri di formazione sul tema della cooperazione e dello sviluppo. Non ultimo, ci occuperemo dell’acquisto di attrezzature per l’ampliamento del laboratorio di trasformazione dei prodotti agricoli che si trova in Benin.
Periodo di svolgimento: marzo 2023 - agosto 2024
Autore:
29/02/2024
Il progetto “GR.EEN”, cofinanziato da Regione Piemonte, ha come capofila il Comune di Borgomanero e come partner Enaip Piemonte, Comune di Briga...
Il progetto “GR.EEN”, cofinanziato da Regione Piemonte, ha come capofila il Comune di Borgomanero e come partner Enaip Piemonte, Comune di Briga Novarese, Università degli Studi Torino-dipartimento Informatica, Cooperativa Il...
Continua29/02/2024
Il progetto «PRO.FIL.E – Promotion de la filière de l’agroécologie dans la Commune de Ouidah », cofinanziato dalla Regione Piemonte, ha come...
Il progetto «PRO.FIL.E – Promotion de la filière de l’agroécologie dans la Commune de Ouidah », cofinanziato dalla Regione Piemonte, ha come capofila ANCI Piemonte e come partner Enaip Piemonte, la Città di Borgomanero,...
Continua29/02/2024
Il progetto “T.O.G.O.U.N. - acTion de cOhesion sociale et de formation bioloGique pour la cOmmunauté de adjohoUN”, cofinanziato dalla Regione...
Il progetto “T.O.G.O.U.N. - acTion de cOhesion sociale et de formation bioloGique pour la cOmmunauté de adjohoUN”, cofinanziato dalla Regione Piemonte, ha come capofila il Comune di Borgomanero e come partner Enaip Piemonte,...
Continua29/02/2024
Il progetto “AGRO JOB - Agro écologie pour l’avenir des femmes e des jeunes au Benin”, cofinanziato da Regione Piemonte, ha come capofila il...
Il progetto “AGRO JOB - Agro écologie pour l’avenir des femmes e des jeunes au Benin”, cofinanziato da Regione Piemonte, ha come capofila il Comune di Borgomanero e come partner EnAIP Piemonte, il Comune di Briga Novarese,...
Continua