Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
04/05/2022
Con aprile è giunta al termine anche l’esperienza di Servizio Civile per i nostri 18 volontari. Venerdì si sono ritrovati di nuovo insieme negli spazi della Sede Regionale, per condividere impressioni e sensazioni di questo anno trascorso nei nostri centri.
«È stato un momento davvero arricchente – racconta Chiara Saggese, ex volontaria che oggi in EnAIP si occupa, tra le altre attività, proprio dell’organizzazione del Servizio Civile. Abbiamo notato che questo anno è rimasto loro impresso, i ragazzi sono cresciuti e si sono sentiti parte di una squadra. Alcuni di loro, inoltre, continueranno a collaborare con EnAIP: questo tipo di continuità, sviluppata negli anni, è simbolo di una buona riuscita del progetto di SCU e anche una ricompensa per le nostre fatiche!»
Il gruppo di volontari e volontarie ha raccontato come il periodo appena trascorso abbia permesso loro di diventare più consapevoli e di scoprire lati caratteriali fino ad ora nascosti. Dai racconti è emerso che il Servizio Civile ha insegnato loro ad aprirsi lasciandosi alle spalle timidezza e timori. I ragazzi, inoltre, hanno potuto lavorare molto sulle relazioni: colleghi, docenti, ragazzi, ognuno di loro ha lasciato un segno.
«Avrò sempre un bel ricordo di questa esperienza, soprattutto per le persone magnifiche che ho incontrato. In questo anno sono cambiata, ho imparato a essere più positiva, grazie ai colleghi che mi hanno sempre supportata anche nei momenti meno spensierati» – racconta Federica, di EnAIP Domodossola. «Ho apprezzato molto che fin dall’inizio tutti i miei colleghi mi abbiano trattato come una pari e abbiano avuto fiducia nelle mie capacità e competenze» – aggiunge Luna Andrea, del centro di Torino.
E poi c’è anche chi, dopo questa esperienza, ha maturato la decisione di iscriversi all'università in ambito educativo, come Liava, di EnAIP Settimo: «Ciò di cui sono molto fiera e contenta è che questa esperienza mi ha fatto capire quale strada voglio intraprendere: ho deciso di iscrivermi all’università per diventare un’educatrice e continuare a lavorare con i giovani in età adolescenziale.»
Grazie a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno condiviso con noi parte del loro percorso di crescita, umana e professionale! Vi auguriamo tanti altri successi per il futuro!
Autore: En.A.I.P. Piemonte
22/06/2022
Enaip Piemonte ha ospitato nei giorni scorsi la...
20/06/2022
Responsabili di settore e dirigenti di Enaip...
16/06/2022
Si è svolto a Syros, in Grecia, il secondo...
16/06/2022
Hai diverse competenze ma non sono certificate?...
09/06/2022
EnAIP Piemonte è pronto a dare il benvenuto ai 17...