Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
I NOSTRI CENTRI >> RIVOLI >> NEWS RIVOLI
01/03/2022
Anche EnAIP Rivoli ha partecipato e contributo attivamente al progetto Comunità e Inclusione. Femminili Plurali, un’iniziativa che vuole rafforzare il dialogo tra enti locali, associazioni e mondo produttivo per rendere più efficaci, efficienti e sostenibili sul lungo periodo gli interventi di inclusione sociale e lavorativa delle persone più vulnerabili nei territori di Piossasco, Rivalta e Orbassano, migliorando la coesione di tutta la comunità.
Nello specifico, EnAIP Rivoli ha realizzato un corso di italiano per stranieri rivolto a 13 donne, commissionato dal Comune di Rivalta e tenuto dalla docente Houar Hoyam.
“Il corso si è rivelato un grande successo e alla consegna degli attestati tutte le allieve si sono dette soddisfatte dell’esperienza appena conclusa – ha commentato il Direttore di EnAIP Rivoli, Claudio Daniele – Per loro questo è stato l’inizio di un percorso importante: conoscere la lingua del paese in cui si vive è il primo passo verso l’inclusione”.
Il primo target del progetto, infatti, sono le donne che attualmente si trovano in condizioni di fragilità socio-economica, e verrà data particolare attenzione a coloro che hanno vissuto un’esperienza migratoria. Nei 18 mesi di attività sono previste numerose iniziative aperte alla cittadinanza, tra cui spettacoli ed eventi culturali, laboratori culinari, workshop e seminari di approfondimento sui temi legati al riconoscimento e alla tutela dei diritti delle donne, incontri di dialogo con i decisori politici.
Comunità e Inclusione. Femminili Plurali è un progetto promosso dall’Associazione LVIA, in partenariato con i Comuni di Piossasco, Rivalta e Orbassano, il Consorzio Intercomunale di Servizi – CIDIS, l’Associazione Renken e l’Associazione Donne Africa Subsahariana e Seconda generazione – ADASS.
Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando «Territori inclusivi», promosso in collaborazione con Fondazione CRC e con l’adesione di Fondazione De Mari.
Autore: En.A.I.P. Piemonte
17/04/2023
Vuoi diventare Mediatore Interculturale? Sono...
09/03/2023
Sono aperte le iscrizioni alle prove di selezione...
14/11/2022
Nei giorni scorsi presso l’Unione Industriale...
22/04/2022
EnAIP Rivoli aderisce alla Giornata mondiale...