Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      126 96 1

      A Settimo in scena le Favole alla rovescia

      I NOSTRI CENTRI >> SETTIMO >> NEWS SETTIMO

      Stampa Condividi Newsletter

      16/06/2022

      Condividi

       

      Avete sempre creduto alle favole? E se quella che vi hanno raccontato non fosse proprio la versione giusta di come sono andate le cose? Da questa idea nasce lo spettacolo teatrale “Favole alla rovescia”, che mercoledì 15 giugno è andato in scena presso il piccolo teatro del centro Enaip di Settimo.

      Attori, gli allievi del primo anno del corso Prelavorativo per ragazzi e ragazze diversamente abili, su un testo scritto dal regista Loris Mosca, con l’aiuto di Tiziana Zanini, docente del corso.

      Sul palco Cappuccetto Rosso, che in realtà la mamma chiama Cappuccino e che ha un fratello minore, Berrettino Verde, con nessuna voglia di portare la merenda alla nonna. Nonna che è tutt’altro che malata e che gestisce le attività ludiche di una casa di riposo in cui non vuole assolutamente finire.

      E poi Cenerentola, che oltre ad avere 2500 anni portati bene, detesta il suo primo nome Cinderella e non accetta di aver dovuto subire così tanto per un principe che, dopo aver ballato con lei, quando la cerca non la riconosce in viso ma solo per una scarpetta. Scarpetta di cristallo scomodissima, che lei non ha mai perso, bensì ha tolto per ballare senza avere mal di piedi.

      E ancora Biancaneve, golosa di dolci, tanto da mangiare anche un semifreddo alla mela con un sentore strano. Con una matrigna pazza che parla con uno specchio e 7 nani che sono tutt’altro che simpatici, dato che le rifilano tutte le faccende domestiche e invitano a casa tutti i loro amici del bosco a gozzovigliare.

      E infine Capitan Uncino, che in realtà odia il Rum e beve succo di mela, che ama i tramonti, la lettura e persino il coccodrillo, con cui ha un accordo tacito: insieme hanno inscenato un combattimento con tanto di mano finta staccata per far sembrare il capitano forte e coraggioso davanti alla sua ciurma.

      Insomma, niente è come vi è stato raccontato, e se oggi lo sapete è merito di Marco, Melissa, Beatrice, Viviana, Alberto, Samuele e di chi, da un anno a questa parte, ha creduto in loro.

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Ultime notizie inserite

      Progetto love Food: un’esperienza di solidarietà

      30/05/2022

      Sabato 21 maggio si è concluso il progetto Love...

      Rebecca in finale a Pollenzo, alla Challenge di Life Foster

      23/05/2022

      La ZERO WASTE RECIPES Brainstorming Challenge 2022...

      I racconti delle nostre mani: ritorna la mostra mercato

      20/12/2021

      Con grande entusiasmo nei giorni scorsi si sono...

      Bando OSS: presentazione delle domande entro lunedì 11 ottobre

      28/09/2021

      Fino a lunedì 11 ottobre è possibile candidarsi...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: News Settimo
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P. Piemonte ETS