Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati
si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

  • Accedi
  • My Enaip

    Torna alla login

    Recupera password
    Caricamento...
    Recupera password
    Torna alla login
    Autorizzo il trattamento dei dati personali (Leggi l'informativa)
    Torna alla login
    /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
    Carrello

    Il carrello è vuoto!

    Enaip Piemonte
    • home
    • Corsi
    • Chi Siamo
    • Sedi
    • Toggle Dropdown
      • Acqui Terme
      • Alessandria
      • Arona
      • Asti
      • Biella
      • Borgomanero
      • Borgosesia
      • Cuneo
      • Domodossola
      • Grugliasco
      • Nichelino
      • Novara
      • Omegna
      • Rivoli
      • Settimo
      • Torino
    • Collabora
      con noi
    • /mod/Cart/page/carrello/CheckOut?action=go
      Carrello

      Il carrello è vuoto!

    /instance/4
      Previous Next

      Modal title

      115 86 1

      Aperte le selezioni al corso gratuito OSS

      I NOSTRI CENTRI >> BORGOMANERO >> NEWS BORGOMANERO

      Stampa Condividi Newsletter

      29/06/2021

      Condividi

       

      A partire dal prossimo settembre, anche presso la sede di EnAIP Borgomanero sarà possibile iscriversi e frequentare il corso di Operatore Socio Sanitario (OSS), corso organizzato in collaborazione con il CISS e finanziato da Fondazione Comunità Novarese Onlus e da Caritas – Diocesi di Novara.

      Il corso, gratuito, avrà una durata di 1000 ore, di cui 440 di stage che si svolgeranno presso strutture o servizi socio-assistenziali/socio-sanitari del territorio.
      Una volta superato l’esame finale, il corso rilascerà un Attestato di qualifica professionale.

      Destinatari: 20 persone maggiorenni di entrambi i sessi (L.903/77; L. 125/9).
      Requisiti in ingresso:
      1) livello minimo di scolarità pari alla licenza di scuola secondaria di 1° grado (scuola media inferiore); per i cittadini Comunitari di Paesi equiparati il titolo di studio conseguito all’estero deve essere esibito con dichiarazione di equipollenza, quello dei cittadini extracomunitari deve essere conseguito/in fase di conseguimento in Italia e presentato con l’iscrizione (comunicazione Reg. Piemonte n. 35995 del 01/08/2013);
      2) per i candidati stranieri, possesso di regolare permesso di soggiorno;
      3) superamento delle prove di ammissione
      4) idoneità alla mansione rilasciato dal medico competente (per i soli ammessi al corso)

      Criteri di priorità:
      1) Disoccupazione o occupazione precaria comprovate
      2) Residenza o domicilio comprovato nel territorio di competenza del Consorzio CISS di Borgomanero (NO)
      3) Residenza o domicilio comprovato in Provincia di Novara

      Posti riservati:
      a) 2 posti per persone con età inferiore ai 25 anni
      b) 2 posti per donne con figli minori e nucleo familiare monogenitoriale
      c) 2 posti per persone che svolgono funzioni di caregiver a favore di familiari conviventi appartenenti a categorie protette
      d) 2 posti per persone con figli minori e nucleo familiare numeroso (3 o più figli minori)

      Presentazione della domanda di iscrizione: entro le ore 12 del 2 LUGLIO 2021 presso la Segreteria di CSF EnAIP Borgomanero (NO) via Piovale .n. 33, utilizzando l’apposito modulo che sarà fornito dagli uffici.

      INCONTRO INFORMATIVO OBBLIGATORIO: I candidati iscritti dovranno obbligatoriamente partecipare, pena esclusione, all’incontro informativo che si terrà il giorno 6 LUGLIO 2021 presso l’Aula Magna della Società Operaia Mutuo Soccorso SOMS via Roma 134/136, a Borgomanero (NO).
      I partecipanti verranno divisi in gruppi, in ottemperanza alle normative anti-covid, pertanto l’orario di presenza assegnato sarà comunicato a ciascun partecipante via mail o SMS. Sarà obbligatorio presentarsi con Documento di Identità valido.

      Prove di Selezione:
      1) Questionario di 50 domande a risposta chiusa/aperta su cultura generale, attualità, logica, geografia, cultura generale sulla salute, lingua italiana: durata 1 ora. (Punteggio massimo 100 punti)
      2) Colloquio motivazionale e di valutazione di pre-requisiti (capacità di comunicazione, sensibilità alle problematiche sociosanitarie, motivazione e attitudine, disponibilità al confronto, autonomia e iniziativa). (punteggio massimo 100 punti)
      Accedono al colloquio le/i sole/i candidate/i che ottengono il punteggio minimo di 60 punti su 100 nella prova scritta.

      La graduatoria finale sarà composta dai primi 20 candidati che ottengono il migliore punteggio, i rimanenti candidati considerati “ammissibili” potranno essere inseriti nel corso solo in caso di ritiro di altri candidati in posizione superiore, a scorrimento della graduatoria.

      La prova scritta si terrà il 19 LUGLIO 2021 dalle ore 9,00 e successivi orari, che verranno comunicati durante l’incontro informativo. Le date delle prove orali saranno successivamente comunicate alle/ai candidate/i ammesse/i.


      SCARICA IL BANDO TRA I DOCUMENTI ALLEGATI

       

      Contenuti multimediali

      Documenti allegati

      Bando corso OSS

      Autore: En.A.I.P. Piemonte

      Ultime notizie inserite

      Collaborazione tra Villa Marazza ed EnAIP nel campo delle aree verdi

      04/05/2022

      Anche per quest’anno continua la collaborazione...

      L’azienda Vicario dona a EnAIP un proiettore profilometro

      29/04/2022

      Ieri il nostro centro ha ospitato l'ing....

      EnAIP inaugura il murales per ricordare le tappe dell’emancipazione femminile

      08/03/2022

      È stato inaugurato questa mattina, in occasione...

      Corso gratuito per lavorare in strutture ristorative e ricettive

      03/03/2022

      Hai la terza media e al momento sei disoccupato?...

      Corso gratuito di tecnico delle vendite

      02/03/2022

      Enaip continua ad offrire occasioni di formazione...

      Leggi tutte

      LINK UTILI

      • Archivio Notizie
      • Informativa sulla privacy Gestione cookie
      • FAQ orientamento e accompagnamento
      • Termini e condizioni di vendita Rassegna stampa
      • Atlantis app mobile
      • Rassegna stampa

      TAGS

      lavoro formazione disoccupati tirocinio orientamento apprendistato mobilità garanzia giovani aggiornamento sistema duale competenze corsi gratuiti disabili imprese finanziamenti corsi serali diploma progetti stranieri pari opportunità

      Iscrizione alla newsletter

      Settore notizia: News Borgomanero
      Per attivare l'invio del modulo è necessario
      abilitare la categoria di Cookie "Funzionali"

      *I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti
       

      P. I. 05040220013 · info@pec.enaiponline.eu · Copyright 2022 · Theme design by Sistema Informativo En.A.I.P Piemonte